Chi non conosce le avventure di Wonder Woman? Il personaggio americano creato nel 1941 dal suo autore William Moulton Marston e dal disegnatore Harry G. Peters per i fumetti della Dc Comics torna a far parlare di sé. A 75 anni dalla pubblicazione delle sue avventure, Wonder Woman, il cui vero nome […]
Archivi Mensili: Ottobre 2016
Come potremmo comunicare efficacemente ad un alieno la nostra cultura e fargli capire cosa vuol dire veramente essere dei primati evoluti abitanti di un pianeta che, nonostante sia prevalentemente composto d’acqua, hanno chiamato “Terra”? Se mai vi siete posti questa domanda, sappiate che qualcuno l’ha fatto prima di voi. Nel 1977, […]
Mi sarebbe piaciuto vivere quando l’acqua era pulita da lavarci le lenzuola e si poteva spogliarsi nudi nel bosco nessuno avrebbe visto Quando la carne sarebbe stata in pace fuori e dentro carne spirituale non più vermi di rimorsi E le foglie come palme Di mani aperte, sante Samuela […]
L’acqua della vasca tremola, sciabordando della sua stessa energia, sottili e inesistenti volute di fumo si alzano dalla superficie increspata e nell’aria un sottile profumo di bagnoschiuma s’innalza, un odore di quiete, di intimità. La stanza da bagno è in penombra, da due sole candele si propaga una luce soffusa. […]
Le parole d’autore sono un sottogenere di neologismi formato da parole o espressioni comparse per la prima volta in una produzione di un personaggio noto, frutto della creazione dell’autore e poi entrate nel lessico comune o specialistico. Il creatore della parola, chiamato onomaturgo, può attingere a lingue straniere, antiche –solitamente […]
Se i vicoli di Genova sanno di mare È colpa del vento Il Vento delle città di sale. Il Vento delle città in salita Insaporisce di salsedine il pane Nell’ombra dei gelsomini Ch’a Nervi corre sul mare. Si placa nel profumo di pini Per la passeggiata dipinta sulla […]
Quest’articolo era nato per ironizzare su Robert Smith, personalmente un idolo. Bisogna infatti, è assolutamente necessario, canzonare un po’ i propri idoli per non finire ad adorare uno stupido vitello d’oro. Il leader dei Cure era infatti solito dire, in giovinezza, che si sarebbe tolto la vita entro il compimento […]
Ora sono pronta. Vedrai, sarò brava non mi uscirà più nemmeno una parola. Stringerò forte i denti e non uscirà niente, vedrai non ti disturberò. Non ci sarò a pesare le tue notti con i miei giudizi allocutorii non ci sarò quando, di giorno, penserai ad un ricordo lontano senza […]
Era più bello prima. Era più bello prima, quando conoscevamo i ritmi del nostro sonno, ma non in che modo respiravamo. Era più bello prima, quando non c’eravamo visti, ma stavamo imparandoci a memoria. Era più bello prima, quando non sbagliavo i congiuntivi e tu non mi correggevi mai. Ora […]
Presentato in concorso al Fesival di Venezia, La luce sugli oceani è il nuovo film di Derek Cianfrance che, alle prese con l’adattamento dell’omonimo bestseller di M.L. Stedman, ci presenta un film ben confezionato, una buona esperienza visiva, ma una peggiore esperienza narrativa. Tom (Michael Fassbender), reduce della prima guerra mondiale, […]
Dolcetto o scherzetto, per cristiani più osservanti, appare quasi come una forma di eresia, forse per la tendenza a voler scacciare eventuali spiriti maligni non contemplati dai testi sacri attraverso un travestimento anziché la preghiera, o forse per l’idea di intagliare zucche per farne fantocci dall’aria idolatra. Fatto sta che […]