Letteratura Poesia Inverno romano di Luca Tognocchi Il freddo che ricopre la città mi ricorda giorni migliori l’inverno di Roma non ha tempo per i miei tristi soliloqui. Punge ed infilza s’infila sotto la pelle e risveglia le membra: ricorda al corpo d’esistere. credits
Macbeth: quello che non sapete sulla “tragedia scozzese” Macbeth esce al cinema A 400 anni dalla morte di Shakespeare, esce nelle sale cinematografiche italiane Macbeth. È il primo adattamento cinematografico dopo […]
Da “Spoon River” a “Non al denaro non all’amore né al cielo”: quando le parole incontrano la musica, tutto si trasforma in magia Fabrizio De André ha circa diciotto anni quando legge per la prima volta l’Antologia di Spoon River. A quell’età non comprende ancora […]
Medea Che si nasconde tra le pieghe di un lenzuolo e i rivoli di rabbia e sopportazione. Nei frammenti di un discorso incompreso […]
STO PREPARANDO LA RIVOLUZIONE – OPERA PRIMA DI FORTUNATO PICERNO Fortunato Picerno (classe 1990) è un giovane poeta e giurista italiano, originario di Potenza ma residente a Roma, che esordisce nel panorama […]