Si sa, il cibo, oltre ad essere buono, può essere anche bello. Sia a casa che al ristorante o anche quando prendiamo una merenda al volo, sono poche volte in cui si resiste a fotografare qualsiasi pietanza ben impattata e dall’aspetto gustoso. Alla fine alcuni piatti possono essere proprio definiti […]
Archivi Giornalieri: 24/07/2017
Giungla è selvaggia e misteriosa. È un fiume in piena che si scaglia contro tutto. È sinonimo di libertà assoluta. È aria leggera che sfiora i capelli, ma anche un ruggito a denti stretti. In fondo Giungla è semplicemente Emanuela Drei che si presenta senza barriere, nella sua originalità e […]
Da molti decenni a questa parte, il mondo dell’arte ha visto l’individuo creativo diventare non solo faber, ma anche soggetto della propria opera, elevando l’identità autoriale ad una condizione superiore rispetto a quella del semplice esecutore. Attualmente l’analisi dell’aspetto prettamente tecnico-materiale viene posta di frequente in secondo piano, per privilegiare […]
Di Ilaria Zibetti Per Giuseppe Verdi, William Shakespeare è stata una fonte preziosa per quanto riguarda i soggetti delle proprie opere, in quanto rispondeva -tra le altre qualità testuali- a un criterio di efficacia teatrale indispensabile per la realizzazione dei suoi lavori. Furono tre in particolare le opere che Verdi […]
Cerere, poi che la madre Idea tornando in fretta alla solinga valle, là dove calca la montagna Etnea al fulminato Encelado le spalle, la figlia non trovò dove l’avea lasciata fuor d’ogni segnato calle; fatto ch’ebbe alle guancie, al petto, ai crini e agli occhi fanno, al fin velse duo […]
Da parecchi anni – e sempre più di frequente – i paesi dell’Unione Europea si trovano ad affrontare situazioni di crisi bancarie, e spesso si sono trovati a iniettare, nel sistema finanziario, ingenti somme di denaro. Cosicché, il tema della necessità o meno di “salvare” con i soldi pubblici una […]
Tutti gli scrittori raccontano di persone. Ovviamente non tutti i libri mettono al centro l’essere umano, le sue vicissitudini e relazioni interpersonali. Alice Munro è tra quelli che riescono meglio a raccontare gli esseri umani: premio Nobel per la Letteratura nel 2013, è la più grande scrittrice anglo-canadese di racconti. […]