Il 2 aprile del 1948 viene approvato dal Congresso degli Stati Uniti il Piano Marshall (ufficialmente Piano per la Ripresa Economica o European Recovery Program – ERP) uno dei più straordinari e massicci piani politico-economici statunitensi, volto alla ricostruzione di un’Europa vittima della distruzione della seconda guerra mondiale. Come è noto, l’Europa […]
Archivi Mensili: Aprile 2018
Quando nelle elezioni del 2008 il neonato Partito Democratico si aggiudicò il 33% dei consensi, perse la sfida elettorale e si ritrovò all’opposizione. Nelle successive elezioni del 2013 ottenne poco più del 25% e la maggioranza in uno dei due rami del Parlamento, potendo così formare tutti i governi della […]
Secondo alcuni studi, la musica ha un effetto dopante. Infatti nel 2007, nella famosissima maratona di New York, gli organizzatori della gara hanno bandito l’utilizzo di dispositivi acustici, poiché creano dipendenza e favoriscono gli atleti che li utilizzano. La musica come droga. Non è difficile pensarlo. Basta pensare al gesto. […]
Dicono che il miglior modo di investire i soldi sia quello di spenderlo in viaggi. Non in Bitcoin. Anche perchè se avete pochi soldi è anche inutile spenderli per soldi fittizi. La conoscenza deriva dall’esperienza. Infatti molti artisti dedicarono canzoni a luoghi in cui sono stati realmente, nelle località da […]
Reading Tips è il nuovo format di consigli letterari de Lo Sbuffo. Propone recensioni, stroncature, nuove uscite e autori emergenti. La Splendente è il romanzo d’esordio di Cesare Sinatti, classe 1991, finalista e vincitore della ventinovesima edizione del Premio Calvino (ex aequo con Elisabetta Pierini), quella del 2016. Una riscrittura […]
Descritta molte volte come una donna intelligente, timida e riservata, Agatha Christie è la regina del romanzo giallo nonché l’autrice più venduta di tutti i tempi con oltre 2 miliardi di libri in tutto il mondo. Ha scritto più di ottanta romanzi e racconti, creando personaggi indimenticabili e trame complesse. […]
Sono capaci di conferire un je ne sais quoi luccicante a qualsiasi outfit indossato già troppe volte, così come di rendere un triste monolocale giusto un pizzico più esotico all’irrisoria cifra di venti Euro. Ma quarzi ed altre pietre semipreziose non sono così popolari solamente perché bellini da guardare. Sebbene […]
Recentemente inchieste giornalistiche e testimonianze cittadine hanno fatto luce su un fenomeno scioccante che si sta verificando nella periferia milanese: nel bosco di Rogoredo, a pochi passi dalla stazione, si sta consumando un traffico ed un consumo di stupefacenti senza precedenti, che sembra tollerato dalle forze dell’ordine, convinte di limitarlo […]
Dopo essere passato da Fermo e Firenze, Alessandro Mannarino porta il suo L’Impero crollerà tour anche a Padova. Si tratta di un tour molto diverso dai precedenti. Con quattro album alle spalle (l’ultimo è Apriti cielo del 2017) e quasi dieci anni di carriera musicale, il cantautore continua a sperimentare nuove modalità musicali. […]
Uno dei momenti più belli e apprezzati di “Sanremo 2018″ è stato il monologo recitato da Favino. Quello in cui, commosso e commuovendoci, ha tentato di far comprendere cosa spinge a migrare. Un brano centrato sul lavoro, sulla sua ricerca e sugli spostamenti per continuare ad averlo. Lo sfogo di […]
di Federico Lucrezi 1 aprile 1997. Un giorno come tanti altri per i bambini italiani. Certo non potevano sapere che un vero e proprio simbolo generazionale, una febbre che avrebbe di lì a poco contagiato un po’ tutti, stava vedendo la luce a decine di migliaia di chilometri di distanza, […]
In Piccola città Guccini canta: Vuoto mito americano, di terza mano Per quale motivo quello del modenese Francesco, che sogna Masters fra la Via Emilia e il West, è un mito di terza mano? Semplicemente perchè il sogno dell’America, l’America selvaggia, forte, prateria aperta e incosciente, non nasce negli anni […]
Si sa, ormai lo vediamo ovunque, e i telegiornali ce lo hanno fatto capire in tutti i modi: la tecnologia soppianterà e sostituirà la tradizione. L’ultima avanguardia porta con sè un marchio milanese, firmato dall’architetto Massimo Roj: “un edifIcio “mangia smog”, una facciata prismatica in vetro in grado di riflettere […]
Siviglia, una delle città più importanti dell’Andalusia, ha organizzato un percorso artistico per ricordare uno dei massimi pittori del barocco spagnolo: Bartolomé Esteban Murrillo. Bartolomé Esteban Murrillo nacque a Siviglia nel 1618 e morì nel 1682. Viene ricordato come tra i più importanti artisti del barocco religioso che soddisfò la fervente […]