In Italia, sei persone su dieci non leggono un libro all’anno. L’affermazione è apocalittica e seguono appelli all’altezza. Qualcosa come un richiamo alle armi. I blog si affollano di liste: cento libri da leggere assolutamente nella vita, o almeno cinquanta, o venti, ma anche dieci va bene, no? E quanti […]
Archivi Mensili: Luglio 2018
La giustificazione a un simile approccio (di cui abbiamo parlato qui) va ricercata nell’analisi sociale che Gaber (coadiuvato da Luporini) era stato in grado di fare, con netto anticipo rispetto a qualsiasi coevo mezzo di comunicazione o personaggio politico. Egli aveva fiutato dove saremmo andati a precipitare. Si pensi all’avversione […]
Quest’anno il premio Nobel per la letteratura non verrà assegnato, perché anche la prestigiosa istituzione svedese è stata invasa dagli scandali legati alle molestie. Non resta che guardarci indietro tra i vincitori degli anni passati e, perché no, risalire al primo autore ad essersi aggiudicato il premio. Il premio venne […]
Le avventure di Alice nel Paese delle Meraviglie è un romanzo scritto del matematico Charles Lutwidfe Dodgson sotto lo pseudonimo di Lewis Carroll. Il romanzo racconta il viaggio di Alice che, annoiata durante una giornata al parco, insegue un coniglio e si ritrova catapultata nel Paese delle Meraviglie, un posto […]
La moda ecosostenibile o Green Fashion è ultimamente una realtà sempre più concreta e accessibile. L’acerbo ramo della moda nato negli anni Novanta non conosce né regole, né limiti: al green carpet della sesta edizione del Green Fashion Week, tenutasi a Roma nella prima settimana di novembre, sfilano curiose creazioni […]
Quella di Jurassic Park è sicuramente una delle storie più avvincenti e famose portate sul grande schermo, non solo per l’idea geniale di riportare in vita esseri viventi vissuti milioni di anni fa, affrontando di conseguenza il tema della creazione e l’impossibilità per l’uomo di spingersi oltre i suoi limiti, […]
Terra di tulipani e mulini a vento, l’Olanda annovera tra le sue peculiarità l’uso della bicicletta. Tutte le città olandesi presentano infatti una rete complessa di percorsi e piste ciclabili, tanto che persino i più anziani e bambini sono soliti usare le biciclette come mezzo di trasporto preferito. Più di […]
Il mese di giugno, ufficialmente proclamato Pride Month, ha portato milioni di persone a sfilare nelle strade di tutto il mondo sotto un unico motto: Love is Love. E “se l’amore è amore”, come anche cantava il nostrano Venditti nella mitica Notte Prima degli Esami, il Pride lo celebra in […]
Don Chisciotte è il romanzo più celebre della letteratura spagnola. Miguel de Cervantes (nato ad Alcalà nel 1547), si spostò spesso con la famiglia ed ebbe una formazione collegiale. Nel 1571 partecipò alla famosissima battaglia di Lepanto schierandosi con la Lega Santa. Dopo la stesura de La Galatea (1582-1585), prima […]
Le voci maschili e femminili, come ben sappiamo, cambiano nel corso dell’adolescenza, e tale mutamento è ben più evidente negli uomini. Per mantenere inalterata la voce dei bambini nel corso della crescita, e trasformarli così in cantanti unici nel loro genere, per secoli si è praticata la castrazione su ragazzini […]
“Starete pensando: meno male che ho lasciato i bambini a casa. Ma che ci crediate o meno, Deadpool 2 è un film per famiglie. Tutti i film per famiglie iniziano con un omicidio brutale: Bambi, il Re Leone, Saw 3D…” Costato quasi 58 milioni di dollari e uscito a poco […]
Torniamo ad occuparci di librerie indipendenti, quelle che si nascondono in ogni quartiere di Milano o di qualsiasi altra città e che, spesso silenziosamente, compiono il loro lavoro e la loro missione quotidiani per poter proporre ai loro lettori il meglio dell’editoria. Oggi tocca alla Libreria del Convegno che si […]
Tra i Paesi europei produttori di riso, l’Italia risulta essere al primo posto con una produzione di 1,50 milioni di tonnellate, pari a circa il 50% dell’intera produzione continentale. Gli agricoltori del riso, tuttavia, stanno affrontando un periodo problematico poiché il riso proveniente da Paesi quali Cambogia e Myanmar (Birmania) […]
Per celebrare i 125 anni di attività Daks ha deciso di creare una collezione all’insegna dei colori vivaci, delle stampe floreali e delle fantasie più stravaganti. Tra queste è impossibile non nominare l’“Anniversary Check”, uno speciale quadro creato da Daks per celebrare questo traguardo lavorativo in maniera unica e originale. […]