We are homesick most for the places we have never known – Carson McCullers Talvolta capita che la mente vaghi alla ricerca di qualcosa che non conosce e, pur non sapendo quel che sta cercando, lo trovi. Non si tratta di esperienze lontane o di ricordi difficili da recuperare, ciò […]
Archivi Giornalieri: 01/06/2020
Per non fermarci al gossip e alle chiacchere sul caso Romano, abbiamo deciso di andare più a fondo e intervistare Marco Lombardi, docente all’Università Cattolica di Milano. Oltre a essere direttore del centro di ricerca ITSTIME ( Italian Team for Security, Terroristic Issues & Managing Emergencies), insegna sociologia e sicurezza […]
Nel corso dell’ultimo decennio la salvaguardia dell’ambiente è stata una delle tematiche al centro di numerose diatribe politiche e sociali: d’altronde, la maggior parte di noi è ormai consapevole che il destino del nostro pianeta dipende dalle nostre scelte di ogni giorno. Con le nostre abitudini possiamo, nel nostro piccolo, […]
L’essere umano del nostro tempo si ritrova immerso in una vita così profondamente digitale che non ha nemmeno più molto senso definirla tale – almeno dal punto di vista estetico. Con le parole dell’artista e programmatore Maurizio Bolognini, piuttosto, si farebbe meglio a parlare di una vita “postdigitale“, di un […]
Giulia Torelli, classe ’87, nata a Parma e milanese di adozione è una blogger dal 2009, ha un programma radio (Latt&Fiocc su Radio Lattemiele) ed è diventata la prima closet organizer in Italia; nel suo blog ci parla di moda, lifesyle, cinema e tanto altro, ma si occupa soprattutto della […]