Chimamanda Adichie è una scrittrice nigeriana che ha firmato, ad ora, una dozzina di opere letterarie, ed è anche un’attivista nel campo del femminismo. Alcuni dei suoi testi sono editi anche in Italia. In quanto autrice, Chimamanda conosce benissimo il potere che hanno le storie, non solo in quanto veicoli […]
Alessia D'Andrea
Si è preso il mio sangue che vermiglio cola ancora dalle ferite che mi ha inferto. Si è preso la mia anima che bianca sporge ancora da qualche parte là, vicino al cuore. Si è preso i miei anni che pieni di ricordi stanno in fondo ancora tutti lì immutati. […]
Molto forte, incredibilmente vicino è un libro di Jonathan Safran Foer (Ugo Guanda Editore, 2007) e un film degli studi Paramount e Warner Bros (2011, Tom Hanks, Sandra Bullock, Thomas Horn). Il protagonista è Oskar Schell, undici anni, entomologo, francofono, collezionista e pacifista dilettante, figlio di Thomas e Linda Schell, […]
Nel settembre 2015, Ann Morgan ha tenuto una conferenza al TEDGlobal di Londra. Il tema della conferenza è emerso immediatamente. Qualche anno prima si era chiesta che cosa raccontassero di lei i libri che possedeva e aveva letto. La risposta le era parsa allarmante: orizzonti ristretti, letteratura perlopiù inglese o […]
Quando pensiamo agli angeli ci vengono in mente per prime immagini religiose, una mescolanza di idee strettamente cristiane e accenni della Divina Commedia – il tutto parte di una comunque annosa tradizione. Eppure gli angeli sono stati trattati anche nella letteratura per ragazzi, e con ottimi risultati narrativi. Abbiamo parlato […]
Maya ha diciannove anni, è figlia di un pilota di aerei americano e di una bionda europea che le ha lasciato giusto il colore dei capelli prima di tornarsene da dove è venuta. Ha due nonni fantastici, l’una biologica e l’altro adottivo, che si prendono cura di lei durante le […]
Sapere è come la neve. Come il cielo prima sereno, poi insospettabilmente coperto da una coltre di nuvole pallide, livide. Poi i cristalli impalpabili. E quando guardi di nuovo il mondo è già bianco. Sapere è stato come una nevicata leggera ma costante, e mi sono ritrovata a guardare il […]
Elif Shafak è un’autrice turca dalla vita straordinaria e moderna: ha viaggiato e vissuto in più posti della maggior parte della gente. Alla TEDGlobal 2010 ha tenuto una conferenza sul ruolo politico della letteratura, riallacciandosi proprio alla sua esperienza cosmopolita. Essere uno straniero non è mai facile, in parte per […]
Il telefono squilla nell’oscurità quasi totale della stanza. Mentre stende la mano per bloccare la sveglia, fa cadere il bicchiere d’acqua che aveva poggiato sul comodino la sera prima. Lo spavento lo sveglia quasi del tutto. Nel giro di qualche secondo scopre che sono le due e mezza di notte, […]
Se non mi trovi subito non scoraggiarti, se non mi trovi in un posto cercami in un altro, da qualche parte starò fermo ad aspettare te. {W. Withman} Illustre sconosciuto, la vita è un cielo notturno. Immagino gli eventi felici come astri disseminati per il firmamento, alcuni più lucenti, altri […]
Scrivo questa lettera che non invierò, allo specifico scopo di non inviarla, per lo stesso motivo per cui qualcuno muore prima di dire quella cosa importante che avrebbe sempre voluto dire. Perché temo di essere delusa. Temo che, se la inviassi, non avrei la risposta che desidero; oppure l’avrei, e […]
I rappresentanti del Piccolo Popolo sono parte integrante della cultura popolare. Chi non ha mai sentito nominare i centauri (non i motociclisti), o ricevuto un soldino dalla fatina dei denti, o posseduto uno gnomo da giardino? Eoin Colfer sa che la risposta a questa domanda è “nessuno”, e per questo […]
Conoscete qualcuno – adulto o bambino – che non abbia mai fatto nemmeno un apprezzamento su un film d’animazione Disney-Pixar? La risposta sarà quasi certamente no, probabilmente perché, al di là dei gusti personali, questo binomio ha sempre sfornato prodotti di qualità e di discreto successo. Andrew Stanton si occupa […]
Roma è stata ed è molte cose: capitale dell’Impero Romano, dell’Italia, culla della cultura e della storia, e non da ultimo terra natia e adottiva di artisti, poeti, letterati e di ogni sorta di altre figure di spicco. Alcuni personaggi che nomineremo sono certamente molto legati alla capitale nell’immaginario collettivo, […]
I romanzi di Cassandra Clare hanno un pubblico vastissimo di ammiratori, qualche detrattore – com’è giusto che sia – e un’altra fetta di possibili lettori che sanno della loro esistenza ma per un motivo o per l’altro non hanno ancora cominciato a leggerli. Il segreto di questo esorbitante successo sta […]