Non è poi in fondo sbagliata l’affermazione di Lavoisier che nulla si crea, nulla si distrugge, tutto si trasforma. È una regola che vale per la chimica così come per i rifiuti e per l’arte. La frase sembra descrivere alla perfezione anche ReSources, la mostra tenuta dall’artista cileno Luis Alfonso […]
Erika Meazzi
Alcune opere d’arte possono essere mangiate solo con gli occhi, altre anche e soprattutto con la bocca. È il caso dei dolci realizzati dalla pasticciera americana Caitlin Freeman che ha realizzato dei veri e propri dessert d’arte ispirati ai quadri e alle sculture esposte presso il San Francisco Museum of […]
Perdersi tra i ruderi di qualche tempietto neoclassico, addentrarsi in grotte artificiali, essere accarezzati dalle fresche fronde degli alberi di un sentiero naturale o fermarsi a contemplare un ninfeo. Potrà sembrare strano ma l’hinterland milanese è popolato da luoghi che possono offrirci queste esperienze. Cinisello Balsamo, Gorgonzola e Cesano Maderno […]
A cento anni esatti dalla scomparsa dell’imperatore Francesco Giuseppe, consorte della celebre principessa Sissi, Vienna si prepara alle celebrazioni. Non c’è quindi momento migliore per visitare una delle più famose e romanzate residenze imperiali: il castello di Schönbrunn. Per moltissimi secoli la vita della nobile famiglia si è svolta tra […]
Il bosco di San Francesco Il Bosco di San Francesco ad Assisi rappresenta un angolo di Umbria apparentemente nascosto e inaspettato. Eppure raggiungerlo è più facile di quanto si possa pensare. Lasciatevi alle spalle la celeberrima Basilica di San Francesco e gli affreschi di Giotto, inforcate invece lo stretto sentiero […]
In Giappone, tra la città di Hiroshima e quella di Shikoku, esiste una piccola isola remota e difficilmente accessibile nota come l’isola dei conigli, in giapponese Ōkunoshima. Dispersa nel mar interno di Seto, la piccola isola è raggiungibile solo mediante traghetto. Hanno accesso solo pochi visitatori e non sono ammessi […]
Se la Liguria fosse un campo da calcio e se volessimo disputare una partita giocata in casa, le due squadre avversarie sarebbero sicuramente rappresentate dalla Riviera di Ponente e dalla Riviera di Levante. Si tratta di due entità territoriali che si distinguono per cultura, tradizioni, storia e specialità culinarie. Si […]
Bergeggi è un comune ligure in provincia di Savona e per me, turista distratta, è sempre stata la meta estiva dal mare cristallino, dalle passeggiate sul lungomare e dalla caratteristica isoletta. Ma non esiste città in Italia che non abbia almeno un simbolo, una storia o una tradizione alle sue […]
La prima volta che ho varcato la soglia del Malahide Castle, uno dei più antichi castelli di Irlanda, mi sono sentita esattamente come tra le pagine di un Gothic Novel. Dopotutto, è risaputo che tutti i castelli nascondono storie misteriose, ed il Malahide Castle non fa certo eccezione. Secondo le […]