Bologna città universitaria, dei locali notturni e dei segreti. Forse proprio per questa aurea di mistero silenzioso, unita alla confusione che inevitabilmente si percepisce, la città in questione è la preferita di CARATI. Enzo, emiliano, è un artista emergente ma di certo non nuovo nel mondo della musica. È infatti preceduto […]
Federica Terragnoli
Tra electro e dream pop, i Bluedaze approdano con il loro secondo singolo, Dreamwalk, fuori da venerdì 9 ottobre 2020. Il genere dream e psych rock è preludio dell’album d’esordio della band, in arrivo questo autunno, dal titolo significativo Skysurfers. Il progetto vanta la produzione di Martino Cuman dei Non Voglio Che […]
Ritmica e groove improntato sulla disco e il funk, sono le parole chiave di questa nuova era degli Arancioni Meccanici. È lo stesso complesso, comunque, a rassicurare sul fatto che non mancano gli elementi tipici della loro musica: la nuova atmosfera nasce come frutto e naturale conseguenza degli ascolti degli […]
Kublai è il nuovo progetto targato Teo Manzo, che dedica il suo nome all’imperatore mongolo del XIII, nipote più noto del celebre Gengis Khan. Come vuole rievocare il titolo, si tratta di un “figlio d’arte” che deve dimostrarsi all’altezza dei suoi predecessori. Ad essere raccontata è l’amicizia tra Kublai e […]
Quante volte è capitato di iniziare una frase con “Ricordi…?” e lasciarsi trasportare dal flusso di coscienza del nostro passato? La memoria è spunto di riflessione, insegnamento ma anche grande emotività e il suo strumento è il ricordo. Esso è definibile come un’esperienza del passato conservata e rievocata dalla mente […]
Il 2020 ha posto tutti noi di fronte alla quotidianità più casalinga e, talvolta, soffocante, raffigurante in primo luogo noi stessi. La routine sembra una di quelle magliette piegate e ripiegate, lasciate sopra uno scaffale: è proprio da questa immagine metaforica che Le Commesse prende forma. Daniele Barsanti racconta in una […]
Greta Rampoldi ha solo 16 anni ma ha già raggiunto notevoli risultati. Canta nei Watt, band composta da Luca Corbani, Matteo Rampoldi e Luca Vitariello, tutti neo-ventenni. Hanno rilasciato il nuovo singolo, Happy ft. Alex Riva, un giovanissimo rapper della provincia milanese. Noi de «Lo Sbuffo» abbiamo incontrato la cantante e le abbiamo posto qualche […]
Manuel Finotti è un cantautore romano e nel suo ultimo singolo Forse dovremmo parlare valorizza le cose non dette che, talvolta, celano la strada verso le opportunità più grandi. Manuel canta dei rapporti da salvare, incoraggiando a tirare fuori quelle parole e quelle verità anche quando sembra troppo tardi. Cantando la […]
Da sempre, l’egocentrismo è considerato sinonimo di qualcosa di negativo. Spesso affiancato da termini quali “presuntuoso” e “arrogante”, l’egocentrico è colui che considera se stesso il centro del mondo, riconducendo e attribuendo tutto alla propria persona. Ma è davvero così? L’egocentrismo non implica egoismo, e amare di essere al centro della scena […]
Cristallo è una giovane cantautrice che canta della sua intimità con delicatezza e trasparenza, in perfetta linea con il suo nome d’arte. Cristallo, Francesca Pizzo all’anagrafe, torna con un nuovo singolo, Casa di Vetro, e noi de «Lo Sbuffo» l’abbiamo incontrata per porle qualche domanda. L’intervista Hai scelto come nome d’arte un materiale […]
Conosciuto come Francesco Taverna, TAVO è un cantautore originario della “grigia Alessandria”, come la definirà. Il 5 maggio è uscito il suo nuovo EP, Theia: sei tracce in grado di proiettarci in un viaggio spaziale grazie al racconto di storie di sentimenti intimi e autobiografici, di smarrimenti e amori sbagliati. Noi de «Lo Sbuffo» lo […]
Con l’uscita di Clorofilla, il primo EP di Lobina, il 12 giugno ci siamo avvicinati al mondo della cantautrice genovese. Dopo un dolore così da grande dal sentirsi persa e dal non vedere più una luce abbastanza luminosa, Chiara Lobina incontra Fulvio Masini, con il quale imbocca una nuova via musicale. […]
Negli ultimi mesi il mondo si è fermato quasi completamente e la pandemia in corso ha colpito ogni settore lavorativo e non. La musica è stata, ancora una volta, nostra complice e compagna, ma ha ottenuto la giusta ricompensa? Probabilmente no, ecco perché è stato organizzato un evento speciale a […]
Riconoscere le proprie debolezze è un punto di partenza importante per acquisire la consapevolezza che gli antichi avrebbero definito autarkeia, autosufficienza tipica del saggio stoico che consiste nello sbarazzarsi di ogni tipo di condizionamento esterno, dipendendo così esclusivamente da se stessi. È da qui che Clorofilla, uscito oggi, prende le mosse: dagli […]
Negli ultimi mesi ogni settore della nostra quotidianità è stato sovvertito. Se ad inizio anno qualcuno ci avesse detto che da lì a poco le nostre abitudini sarebbero state completamente stravolte, forse avremmo vissuto alcune emozioni più intensamente. In particolare, per gli amanti della musica, i concerti sono un momento […]