Non basterebbe certo un articolo per parlare del capolavoro che è Silent Hill 2 – ci riferiamo ovviamente al videogioco uscito nel 2001 – ma si può provare a spiegare quale sia stato il magnifico ed indispensabile contributo di Akira Yamaoka per la composizione della colonna sonora che accompagna il […]
Giuseppe Luraghi
Tahliah Debrett Barnett aka FKA Twigs è un’artista, cantautrice, ballerina e musicista britannica. M3LL155X, il suo ultimo e terzo EP. Cinque canzoni che scrivono una nuova pagina nel mondo della musica R&B. Con questo lavoro, ancora una volta, riconferma la sua tendenza non convenzionale, sperimentale, sensuale. Profondità e spessore si dilatano […]
Liz Harris aka Grouper è un’artista e musicista classe 1981, che lavora da sola. E’ forse anche grazie ad un animo sensibile e solitario come il suo che nel recente 2014 è stato partorito il suo ultimo album: Ruins. Ci racconta che sette delle otto tracce sono state composte in […]
Shinya Tsukamoto è un regista giapponese che nasce nel 1960, in una Tokyo in lenta ricostruzione. Il dopoguerra aveva lasciato macerie e sconforto, arretratezza e necessità di sviluppo. La ripresa è tutt’altro che rapita e Shinya la vive, la vede, la sente. Cresce in simbiosi con gli edifici grigi, con le […]
Le regole dell’attrazione è un film diretto da Roger Avary, del 2002. Tratto dall’omonio romanzo di B.E.Ellis, racconta le storie di un gruppo di ragazzi americani, dei loro studi al college, dei loro sogni, delle relazioni senitmentali, dei vuoti esistenziali, dei capricci post adolescenziali. E’ un film crudo, prima di […]
Black Celebration Usciva trent’anni fa, nel marzo del 1886, uno tra gli album decisivi per lo sviluppo musicale degli anni ottanta. Black Celebration, dei Depeche Mode, è un lavoro magnifico, profondo, con il quale il gruppo inglese nato nel 1980 riesce a prendere definitivamente forma. In queste 11 canzoni (che […]
Trent Reznor e Atticus Ross Vi ricordate Gone Girl? Il film di Fincher uscito in italia qualche tempo fa con il titolo, tremendamente tradotto, l’amore bugiardo. Un thriller decisamente ben riuscito, assolutamente da visionare anche per la colonna sonora che lo accompagna. E’ stata infatti l’ultima volta che si è […]
Sensibilizzazione e prevenzione sono diventati due termini di importanza fondamentale, in un mondo che viene aggredito sempre di più dalla prepotenza umana. Si parla in questo caso di ambiente, di inquinamento e di sprechi. È una conferma che si basa su dimostrazioni scientifiche, inconfutabili: stiamo mettendo alla prova la resistenza […]
Jonatan Aron Leandoer Håstad, in arte Yung Lean, è un artista svedese classe 1996. Inizia ufficialmente la sua carriera nel 2013 quando pubblica Unknown Death 2002, mixtape che lascia sin da subito stordito il pubblico del web. In bilico tra la critica che lo vuole idolo e coloro che invece […]
Anni trenta, Romania: Dracula, interpretato da un quanto mai splendido Udo Kier, si trova costretto ad intraprendere un viaggio all’estero seguito dal suo fedele assistente, per poter trovare una vergine con la quale nutrirsi poichè il suo paese di origine sembra non disporre più di caste fanciulle. Viene scelta l’Italia […]
E’ il 2010 quando Stefan Burnett, Zach Hill ed Andy Morrin danno vita ad uno tra i progetti musicali più rivoluzionari degli utlimi anni. I Death Grips sono un gruppo che, sin dall’uscita del primo EP “Exmilitary“, si fa conoscere come potente innovatore all’interno della scena hip hop, mutando alla […]