Negli ultimi decenni si è assistito all’impennata del fenomeno del consumismo. Indubbiamente la strategia dei marchi di fama ormai internazionale ha fatto perno sul quadro di crisi generale che obbliga le masse a rivolgersi alle realtà il più possibile aperte alle esigenze della moltitudine (dettate fondamentalmente alle disponibilità economiche). Dietro […]
Roberto Gentile
Quando un termine specialistico discende nel linguaggio comune, va incontro a un duplice rischio: il significato ne viene distorto o tuttalpiù immiserito. È quindi molto facile che un vocabolo venga utilizzato in maniera impropria; è il caso, giustappunto, di termini mutuati dal linguaggio medico: depressione designa spesso l’indole malinconica, schizofrenia […]
L’epoca presente si staglia sul panorama del cosmopolitismo che ambisce al progetto di una mondanità di più ampio respiro. Ciò che non è più un’idea, bensì una realtà, prende il nome di multiculturalismo, fenomeno che auspica la comunità dei popoli e il dialogo aperto e pacifico tra le culture. Esso […]
Medu netjer era il termine con cui gli Egizi si riferivano al proprio sistema di scrittura. Significa “parola sacra”. Eppure gli ideogrammi geroglifici ritraggono elementi del quotidiano. Viene dunque spontaneo domandarsi quale fosse il requisito richiesto dagli Egizi perché qualcosa potesse qualificarsi come sacro. Semplicemente: esistere. Questo è, dopotutto, il […]
Viene definito effetto Droste quel processo di iterazione di un’immagine in se stessa – per un numero presumibilmente infinito di volte – via via rimpicciolendosi. Analogamente si può osservare come, entro realtà sempre più piccole, si ripetono dinamiche identiche, in una progressione all’infinito del medesimo schema. Movimenti contrari si contendono […]
Normalmente in un’intervista, o in un semplice scambio di confidenze, si viene interrogati su questioni piuttosto comuni: il libro preferito, il passatempo prediletto etc., ma talvolta non ci si risparmia nelle domande più intime. <<Qual è il luogo più strano in cui hai fatto sesso?>> <<La realtà>> Suonerebbe forse così […]