Iniziamo con un calcolo: poniamo di essere nati nel 2008 e che la nostra nonna più anziana abbia 94 anni, noi arriveremmo alla sua età nel 2102. Poniamo di avere, nel 2102, un nipote di dieci anni, che vivrà fino ad avere circa 90 anni, questo significa che il nostro […]
Letteratura
Il mondo dei libri, così come quello della musica e dello spettacolo, è stato interessato negli ultimi anni da fenomeni sempre più pervasivi di globalizzazione in cui ad affermarsi a livello nazionale e globale sono grandi conglomerati per quanto riguarda l’aspetto produttivo e, per quanto riguarda i prodotti venduti, bestseller […]
Ti lascio per riprendermi è un libro molto curioso e chi lo ha scritto deve esserlo altrettanto: gli autori devono averne passate parecchie o, almeno, se le sono fatte raccontare. É anche divertente, molto divertente, è un manuale praticomico per affrontare la separazione. Quando “vivi in un mondo tutto tuo […]
In quanti modi e in quante lingue diverse poeti di ogni epoca hanno cantato la Luna? Probabilmente non esiste letteratura al mondo che non contenga riferimenti a quell’astro celeste che tante volte ha incantato scrittori di ogni paese. Se la musa ispiratrice rimane la stessa, i significati che le vengono […]
La letteratura di viaggio è indubbiamente un genere appassionante. Le immagini degli immensi orizzonti africani di Hemingway, delle gelide terre dell’Alaska di McCandless e dell’asfalto rovente di sperdute autostrade americane percorse da Kerouac e Cassady hanno dipinto nella nostra memoria immagini indelebili e orizzonti nuovi. Lo spostamento lungo la strada […]
Negozi tinti di cuoricini rossi e vetrine travolte da cascate di cioccolatini: febbraio è il mese dell’amore, almeno secondo le convenzioni sociali. Atteso dai romanticoni seriali e detestato da chi la considera soltanto una ricorrenza sfruttata dalle aziende per meri fini commerciali, il 14 febbraio resta comunque la data che […]
A luce spenta ho sparpagliato desideri per la stanza e una volta finito mi hai detto di non andare, che c’erano ancora tuoni neri e gialli sotto il letto. Alla finestra, una luna appesa da far cadere i monumenti. I bisogni puzzano di cloro e il cloro brilla di paura […]
Il canto di Calliope, pubblicato a maggio 2019 in Inghilterra e da poco portato in Italia da Sonzogno (traduzione di Monica Capuani), è un retelling delle storie dei personaggi legati alla guerra di Troia, ma che segue, invece degli eroi del mito, le donne che da sempre si sono mosse […]
È una verità universalmente conosciuta che un lettore provvisto di una gran voglia di leggere debba essere in cerca di classici inglesi. Del resto non c’è malanno che un romanzo inglese non possa curare: Middlemarch è perfetto per un lungo viaggio in treno, La signora Dalloway non può mancare in […]
Le porte chiuse immuriscono, di sé lo specchio non sa che farsene. E se l’acqua sapesse dove andare credi davvero che starebbe nel castigo del bicchiere? Usa. Le cose si aggiustano usandole. Gli imperi si sgretolano sotto lo sguardo dei topografi, i circhi muoiono ogni notte in un silenzio […]
Se solo, nella frenesia caotica della vita quotidiana, ci fermassimo a ragionare un istante, ci renderemmo conto che l’arte, in tutte le sue sfaccettature, ci circonda in ogni momento della nostra vita, avvolgendola come un morbido vestito. Che lo si voglia oppure no, che se ne sia consapevoli oppure no, […]
Mia sorella è una serial killer di Oyinkan Braithwaite, pubblicato nel 2020 da La Nave di Teseo, è un libro particolare che nasce per puro divertimento da un blocco dello scrittore. L’ispirazione è data dalla vedova nera, una specie di ragno in cui la femmina, se è affamata, mangia il […]
Casa circondariale di San Vittore “Mi racconti come sono andate le cose”, disse l’avvocato Tenaglia. “Poi studieremo cosa dire al giudice”. Michele cambiò posizione sulla sedia, alzò il cappellino e si grattò poco sopra l’attaccatura castana. “Siamo al supermercato, io e Lucy”, disse il ragazzo. “Chi è Lucy?” “Lucilla, la […]
Gennaio: il momento della “rinascita” per eccellenza. Il mese delle grandi aspettative, nel quale ci si butta il passato alle spalle e si respira un’aria ricolma di speranza per il nuovo anno. Il 2021, in particolare, deve soffrire di una certa ansia da prestazione, considerando il notevole peso delle speranze […]
Una donna tenace, resistente, immensa. Una donna straziata da un disagio profondo, insanabile, eppure così risoluta nella sua incessante missione di rievocazione storica. Ma del volto più brutale della storia, quello che forse per molti sarebbe più semplice dimenticare. Una donna che oggi, a distanza di quasi ottant’anni dal più […]