Un confronto per allargare gli orizzonti Non possiamo dar credito all’illusione che la nostra vita post-Covid sarà uguale a quella che ci trovavamo a condurre, senza troppi problemi, fino ad un annetto fa. Quando (si spera presto), finalmente disporremo di un vaccino, potremo sì tornare alla tanto agognata “vita di […]
Economia & Sostenibilità
Ricordate la triste storia di Dumbo? Un piccolo elefantino, separato dalla madre per i capricci degli esseri umani. Purtroppo per molti elefanti questo genere di sofferenze non è una favola un po’ triste, bensì una raccapricciante realtà. In diversi stati del Sud-Est asiatico, infatti, elefanti adulti e cuccioli vengono impiegati […]
Quali confini nel nuovo mondo? Questa la domanda di partenza della quarta edizione dei Visionary Days: l’evento che, dal 2017, fa emergere la parte più brillante, collaborativa e critica di ogni singolo giovane partecipante. Sabato 21 novembre più di 2000 giovani under 35 avrebbero dovuto incontrarsi in cinque città d’Italia: […]
Digital e vendite: le due nuove parole chiave del mondo del lavoro. Secondo l’hiring rate, ovvero il tasso di assunzione di LinkedIn le assunzioni sono tornate a crescere dopo l’estate, addirittura hanno toccato il punto di massima con un più 8% rispetto allo scorso anno. La preoccupazione più alta è […]
Il matrimonio tra la Norvegia e il petrolio sembra da qualche anno attraversare acque burrascose. Se è vero che l’oro nero è un pilastro basilare dell’economia e della politica del paese scandinavo, altrettanto inconfutabile è pure la volontà di ampliare le proprie politiche energetiche prediligendo sempre più le alternative rinnovabili. […]
Pensando all’Africa, la maggior parte delle persone non può che prefigurarsi davanti agli occhi quegli spazi selvaggi, incontaminati e ricchi di flora e di fauna che l’immaginario comune e la tradizione cinematografica hanno da tempo cercato di trasmettere al mondo, rendendo questa terra uno degli ultimi baluardi sul pianeta in […]
La transizione verde è da molti elogiata per le opportunità che può offrire ai giovani. Sembra, secondo gli esperti, che l’economia circolare, l’economia verde, i green jobs e affini ci permettano di partecipare all’economia del Paese e a quella famigliare, quindi di lavorare. Questione per niente banale ai tempi d’oggi, […]
Il 29 ottobre Symbola ha ospitato la presentazione di uno dei più rilevanti report sulla green economy italiana: GreenItaly 2020. Il prodotto è frutto dell’attività sinergica della Fondazione Symbola e di Unioncamere e del contributo offerto da esperti provenienti da tutti settori. È l’undicesima edizione di un rapporto che, con […]
Secondo il rapporto IPBES (la Piattaforma intergovernativa scientifico-politica sulla biodiversità e gli ecosistemi creata dalle Nazioni Unite) del 2019, circa un milione di specie, tra animali e vegetali (tra cui le lucciole), sarebbero a rischio estinzione per colpa dell’uomo. Facciamo ancora troppa fatica a ricordare che non viviamo soli su […]
Il mondo del lavoro si sta dirigendo sempre più verso nuove tipologie di realtà aziendali, come quello delle start up, che registrano un alto tasso di incremento, anche in Italia. Per definizione una startup è “un’organizzazione temporanea”. E in più deve essere “progettata per cercare un business model ripetibile e […]
Nel 2015 l’UE ha affermato che l’economia circolare e il cosiddetto eco design sarebbero stati gli impulsi necessari alla competitività, contribuendo a creare nuovi modi di produzione e di consumo, sempre più innovativi ed efficienti. Le prospettive di sviluppo prevedevano l’attuazione di normative e investimenti adeguati entro il 2020. Un […]
Giovani e agricoltura, un connubio che, ormai da anni, sembra sempre più inossidabile. Dopo decenni, specialmente negli anni Ottanta e Novanta, di abbandono delle campagne e delle montagne del Belpaese, i dati della Coldiretti inerenti al 2019 sono decisamente incoraggianti e testimoniano un profondo cambio di trend. Lentamente si assiste […]
La rivoluzione circolare è partita, verso una nuova economia della sostenibilità. Scrive così il Sole24Ore, per introdurre uno dei più interessanti eventi sull’economia circolare, il “RE-Economy Summit”. Un evento che è stato momento di riflessione sugli impatti della nuova Green Economy e sul sistema economico italiano. A pochi giorni dal […]
Un supermercato in cui gli imballaggi di plastica sono banditi. Sembra un sogno dei movimenti ambientalisti ma, ormai da qualche anno, è pura realtà. I supermercati “plastic-free” si stanno diffondendo in tutta Europa, sono presenti anche in Italia, con un preciso scopo: cambiare per sempre le abitudini di centinaia di […]
Ad oggi l’intelligenza artificiale è nota per aver semplificato la nostra quotidianità, eppure il suo potenziale non si è completamente dispiegato. Governi, imprese e ricercatori sostengono la rilevanza di questa tecnologia e supportano la sua diffusione per gli importanti effetti (positivi) che potrà avere sulla società. Si prevede infatti che […]