Terzo appuntamento: film rosso Tre colori: film rosso è il terzo e ultimo film della trilogia a colori del regista polacco Krzysztof Kieślowski. La pellicola ha ottenuto tre candidature all’Oscar e una ai Golden Globes: la sua fortuna la rende infatti la più celebre nella trilogia. Il film si ispira […]
Cinema
Nuovo anno, nuovo inizio…o, almeno, si spera. Il 2020 è stato un anno decisamente imprevedibile e ci siamo ritrovati in un mondo completamente estraniato da ciò che ritenevamo “normale” o prevedibile. Con la speranza che il 2021 possa distinguersi presentandoci scenari migliori, la redazione di Spettacolo ha deciso di spremersi […]
Dando uno sguardo alle numerose pellicole cinematografiche italiane e internazionali, ritroviamo spesso uno o più personaggi che ricorrono al travestimento. Negli anni, questa scelta ha assunto un forte valore simbolico. Il travestimento viene spesso legato ad una trasformazione del personaggio, con effetti positivi o negativi, oppure può essere collegata ad […]
Il 12 ottobre, in un breve istante di pausa da un 2020 a porte chiuse, è tornato nelle sale cinematografiche Caro Diario di Nanni Moretti, in una nuova versione restaurata in 4K dalla Cineteca di Bologna. Il film, premiato per la regia al Festival di Cannes del 1994, è stato accompagnato […]
Tratto dal romanzo di Dennis Lehane “La morte non dimentica”, Mystic River è una pellicola del 2003 diretta da Clint Eastwood, acclamata da pubblico e critica e vincitrice di 2 premi Oscar su un totale di 6 nomination. Un film maturo, angosciante, dai toni particolarmente cupi; un film che il […]
Se dovessimo riassumere la figura di Roman Polański e ciò che l’opinione pubblica pensa di lui, potremmo scegliere una sola parola: polemica. Questo è ciò che la sua presenza a festival e manifestazioni cinematografiche scaturisce ogni qualvolta si parli di lui. Ed è quello che è successo anche ai César […]
L’ultimo capitolo della trilogia de Il Signore degli Anelli rappresenta uno degli apici della storia del cinema, non solo contemporaneo. Con 11 Oscar vinti su 11 nomination infatti, Il Signore degli Anelli – Il Ritorno del Re raggiunse Ben Hur e Titanic sull’olimpo dei film maggiormente premiati dall’Academy. Un’opera epica, […]
Quarantaquattro giorni. Quarantaquattro giorni di odio. Viscerale, crudo, nato non da un amore sfiorito, come spesso capita, o da una relazione condita da tradimenti, ma da un rancore profondo, coltivato per anni da un cuore malato di calcio e da un desiderio morboso di vincere. Il Maledetto United di Tom Hooper […]
Sempre più spesso il cinema porta sul grande schermo temi di grande attualità, con l’intento di richiamare l’attenzione e riaccendere discussioni su drammi che fin troppo spesso vengono dimenticati. Questa è la scelta che fa anche il regista Fatih Akin che nel 2017 dirige la pellicola Oltre la notte, una […]
Alcuni dei più importanti filmmaker e delle più importanti star si sono addormentate pensando di stare lavorando per il più importante studio di produzione e si sono svegliate che stavano lavorando per il peggiore servizio di streaming. Queste le dure parole che Cristopher Nolan, celebre cineasta di Hollywood, ha rivolto […]
Se confrontato con il mese precedente, il calendario dei film e delle serie tv in uscita a gennaio non è ricchissimo, e un po’ ce lo si aspettava. L’inizio del 2021 era infatti stato preannunciato come il periodo in cui si sarebbe capita l’entità dei ritardi causati dal blocco delle […]
Quando si parla di sfruttamento del lavoro, si pensa ai periodi storici segnati dalla schiavitù e si guarda a queste pratiche come qualcosa che non appartiene più alla società odierna. La cronaca continua però a ricordarci che non è così e che c’è ancora molta strada da fare. Non si […]
Il cinema è un’arte e come tale esprime la creatività e la fantasia di un artista, offrendo al pubblico una via di fuga dalla vita reale. Tutto questo oggi può sembrare del tutto scontato, eppure c’è stato un tempo in cui non era così. L’epoca delle dittature in Europa del […]
Il 6 dicembre 1989, un ragazzo di venticinque anni, Marc Lépine, si introduce all’École Polytechnique di Montréal e uccide a colpi d’arma da fuoco quattordici donne, prima di togliersi la vita. Distribuito nel 2009, Polytechnique è il terzo lungometraggio diretto da Denis Villeneuve. 77 minuti. Una pellicola breve, ma intensa. […]
In molti settori lavorativi, le percentuali riportate dai dati statistici spesso riportano discrepanze importanti per quanto riguarda la presenza di uomini e donne per la stessa mansione. Anche il mondo del cinema non fa eccezione. Fatta esclusione per gli interpreti sullo schermo, spesso dietro la cinepresa l’occupazione tra le donne […]