L’inflazione: cosa sta succedendo
Da qualche tempo gli italiani (o, per essere più precisi, i loro portafogli) assistono a un aumento del costo della vita; andare a fare la

La sempre attuale Costituzione
Settantacinque anni fa, reduci da una delle pagine più brutte della nostra storia, le istituzioni italiane, unite nel tentativo di sopprimere per sempre il germe

La guerra in Ucraina destabilizzerà (ulteriormente) la MENA?
In un mondo e in un sistema economico completamente globalizzato, si sa, l’effetto farfalla è dietro l’angolo. Una crisi in una parte del globo può

La Transnistria, il Paese che non c’è, nuovo fronte dell’offensiva di Putin
Nella porzione più orientale del territorio della Repubblica di Moldavia, oltre il fiume Dnestr (Nistro), si trova un sottile lembo di terra che definisce da

Volodymyr Zelens’kyi, l’oratore dell’Ucraina
Nel 2015 Volodymyr Zelens’kyi entrava nel cuore degli ucraini con la serie tv Servant of people, una commedia dai forti toni polemici contro la politica

Da Omero al patriarca Kirill: la guerra e la “mollezza” del nemico
Questa guerra è una guerra di propaganda incrociata, di informazione: si combatte a colpi di news, di agenzie stampa, di post. Quante volte abbiamo sentito

La vita difficile dei media russi
È una battaglia a doppio volto quella che Putin ha messo in atto con l’invasione dell’Ucraina perché, nell’esatto momento in cui il conflitto ha avuto

Basta un hashtag?
Da ormai più di tre settimane, l’utente di Twitter può facilmente notare come, in cima alle “tendenze“, siano stabili hashtag come “#StopWar“, “#NoToWar” e “#StopPutin”. Chi invece all’uccellino preferisce Instagram o Facebook noterà il proliferare

Putin, Quirico, Biden e l’ipotesi del tirannicidio
Gli ultimi giorni hanno dato forma concreta, hanno spostato dal dominio dell’irrealtà a quello dell’ipotesi ciò che molti di noi, a Occidente, nella nostra beata

Guerra e storia: cosa possiamo imparare dal passato?
La storia insegna? La conclusione che si trae leggendo le gesta dei grandi imperatori, dei condottieri, dei capi di Stato le cui biografie affollano i

Guerra e social: un nuovo connubio?
Sembra non esserci ancora una tregua dalla terribile situazione in Ucraina. Ogni giorno le notizie si fanno sempre più inquietanti e prospettive di risoluzione appaiono

Kiev, la bellezza di una città ferita
Bombardamenti e distruzione, terrore e disperazione, gente in fuga, grida, occhi tristi e impauriti; nelle ultime settimane sono queste le immagini che tutti noi abbiamo