Cade proprio quest’anno il ventesimo anniversario degli attacchi terroristici realizzati l’11 settembre del 2001 contro obiettivi civili e militari degli Stati Uniti d’America, ma con ripercussioni di lunga durata in tutto il mondo. Sono passati vent’anni da quel giorno che ha segnato uno spartiacque nella storia contemporanea, e da quando […]
11 settembre
Crisi generazionale o generazione della crisi: quella dei Millennials è senz’altro una realtà caotica, dove il dubbio esistenziale è tanto più forte quanto maggiore è la consapevolezza critica del proprio stare al mondo. A differenza delle generazioni precedenti, i Millennials si trovano catapultati in un contesto socio-culturale avanzato, dove globalizzazione, […]
Atterrare sul suolo Americano è un po’ come ritrovare dopo vent’anni il genitore biologico che ti ha rifiutato da bambina; sei cresciuta altrove e con altre abitudini, eppure per qualche strana morfologia dell’animo, o forse come conseguenza di una sindrome cronica dell’abbandono, cerchi disperatamente di ritrovare le perdute origini, che […]
Con l’attacco al Pentagono e alle Twin Towers l’11 settembre 2001, divenne chiaro a tutti che il terrorismo d’oltreoceano non andava più preso alla leggera. Fu il casus belli perfetto per George W. Bush per far partire l’offensiva iraqena contro Saddam Hussein, sospettato di aver preso controllo di armi chimiche […]
Martedì 11 Settembre 2001, 8.46 del mattino (14,46 ora italiana) un aereo dell’American Airlines dirotta volontariamente contro la Torre Nord del World Trade Center di New York. Tre minuti più tardi i palinsesti televisivi di tutto il mondo si interrompono per lasciare spazio alle edizioni speciali dei vari notiziari. Poco […]
11 settembre 2001: una data che fa venire i brividi. Alzi la mano chi era davanti alla televisione quando tutti i programmi sono stati sospesi per lasciare spazio a una terrificante edizione straordinaria del telegiornale. Alzi la mano chi non aveva mai sentito l’America così vicina prima di allora. Alzi […]
E’ possibile imputare alle immagini la responsabilità della violenza? Possono davvero ispirare atti omicidi in chi le guarda? Ne “L’immagine che uccide” Marie-José Mondzain rapporta queste domande agli attentati terroristici. Il saggio non è una semplice analisi di questi attacchi come macchiavellica operazione per sgretolare il regno dell’immagine su cui si […]
Aveva ragione Oriana Fallaci. Stop all’invasione. Non tutti i musulmani sono terroristi, ma tutti i terroristi sono musulmani. Gli slogan impazzati sui social network nei giorni successivi agli attacchi di Parigi del 13 novembre hanno riportato in auge gli strali di Oriana Fallaci contro Islam e Occidente nel suo “La […]