Il 22 aprile si celebra la Giornata della Terra (Earth Day), ricorrenza che mette in risalto la tematica ambientale e la salvaguardia del pianeta. La Giornata mondiale della Terra è una ricorrenza istituita dalle Nazioni Unite nel 1970. Fu voluta dal senatore democratico statunitense G. Nelson e viene celebrata ogni […]
ambientalismo
La lotta al cambiamento climatico mette in crisi i nostri abituali paradigmi di interpretazione e analisi della realtà. Per questo è destinata al fallimento, o forse è già fallita. Non solo: il rischio più grande è che mettere in posizione dominante all’interno del dibattito pubblico questo tema circa il futuro […]
Quando si parla di tutela ambientale, è con impeto automatico che insorgono reticenza e fatica a impegnarsi in tal senso. Anche insistendo sulla verità che, nel giro di pochi anni, se non ci si fa carico di provvedimenti sistematici, il pianeta passerà la soglia del collasso. Anche nella consapevolezza di […]
Nel 2021 il sentimento ambientalista è finalmente un fatto comune. Dopo le manifestazioni guidate dalla giovane attivista svedese Greta Thunberg, infatti, una nuova generazione ha raccolto, almeno apparentemente, il testimone nella lotta contro i cambiamenti ambientali, guidando quella che sembra essere una vera rivoluzione. Dopo decenni di studi, di allarmi […]
Il 6 aprile 2021 si sono tenute le elezioni parlamentari in Groenlandia, vinte con il 37% dei voti dal partito indipendentista di sinistra, Comunità del Popolo, in lingua locale Inuit Ataqatigiit. Viene da chiedersi come sia possibile che la politica di una piccola nazione semi-indipendente, che conta circa 55.000 abitanti, […]
Il mondo sta cercando di abbandonare le fonti più inquinanti per la produzione di energia, principalmente i combustibili fossili, per abbracciare nuove vie che, pur garantendo prestazioni similari a petrolio e affini, riescano, allo stesso tempo, ad avere un impatto ambientale nullo o più contenuto. Le innovazioni nel campo delle […]
I guanti di Bernie Sanders si sono trasformati da meme del momento a idea di sostenibilità. Tutto è partito dall’Inauguration Day del 2021, dove le muffole del Senatore sono diventate protagoniste inaspettate. Un accessorio apparentemente insignificante e un po’ fuori moda ha fatto trapelare così un’idea molto più profonda, di […]
Sin dagli anni Settanta si discute del possibile utilizzo dell’idrogeno come combustibile, ma solamente negli ultimi anni questa fantasia dei ricercatori è diventata una solida realtà che pone le basi per un futuro sempre più sostenibile. Gli sviluppi tecnologici e la sempre più evidente minaccia dei cambiamenti climatici stanno facendo […]
Un supermercato in cui gli imballaggi di plastica sono banditi. Sembra un sogno dei movimenti ambientalisti ma, ormai da qualche anno, è pura realtà. I supermercati “plastic-free” si stanno diffondendo in tutta Europa, sono presenti anche in Italia, con un preciso scopo: cambiare per sempre le abitudini di centinaia di […]
Vogliamo i cambiamenti ma spesso aspettiamo che siano altri a fare le scelte necessarie. Basti pensare a una semplice e comune situazione: il consumo dell’acqua in bottiglia. L’Italia è il primo paese al mondo per consumo di acqua minerale in bottiglia, infatti ogni cittadino consuma mediamente 224 litri d’acqua all’anno, […]
Lo scorso 29 maggio a Norilsk, in Russia, una cisterna di uno stabilimento di un’azienda mineraria (la Nornickel) è crollata riversando oltre ventimila tonnellate di gasolio nell’ambiente circostante. Il carburante ha poi inquinato il fiume Ambarnaja fino al lago Pjasino. La dispersione del carburante nelle zone artiche è ancora più […]
Il lago d’Aral è tanto esteso che pare un vero e proprio mare. O forse è meglio utilizzare verbi al passato, era tanto esteso. Sì, perché lo spaventoso prosciugamento subito da questo sterminato specchio d’acqua, che nel 1960 aveva un bacino idrografico di 690.000 km2, ha lasciato solamente un’enorme deserto, […]
Il “Great pacific garbage patch” è un gigantesco accumulo di detriti in buona parte composto da plastica. Si stima che si trovi fra il 135° e il 155° meridiano Ovest, e fra il 35° e il 42° parallelo nord. La sua possibile estensione oscilla tra i 700.000 km² fino a più di […]
Dopo la protesta lanciata dalla ormai conosciutissima Greta Thunberg, le manifestazioni per il clima sono aumentate in maniera considerevole. E con le dimostrazioni dei cittadini è aumentata anche la consapevolezza nei confronti di una tematica così importante come quella ambientale. Insomma, Greta è una vera e propria leader per quanto […]
Nei Paesi che ormai da anni dominano le classifiche per i migliori standard di vita e abitabilità si trovano anche le città più bike friendly d’Europa e del mondo. Lo stretto legame tra miglior vivibilità cittadina e sviluppo di infrastrutture e sensibilità rivolto all’utilizzo della bicicletta è evidente e innegabile, […]