Figure retoriche e letteratura corrono in parallelo. Si tratta, infatti, di artifici della lingua che creano uno scarto con l’effettivo significato delle stesse parole utilizzate nel linguaggio comune e che, talvolta, possono anche essere utilizzate per dar maggior enfasi ad un’espressione o maggior risonanza ad alcuni termini. Analogamente e inaspettatamente […]