Rilasciato ormai da qualche settimana, Le strade del male è il nuovo progetto targato Netflix. È infatti innegabile che, nell’ultimo periodo, il colosso televisivo stia tentando di rimpolpare il suo pacchetto di offerta attraverso contenuti originali. Dopo aver assecondato il genio di Scorsese con The Irishman, ecco una nuova pellicola […]
diavolo
Sapete, la gente pensa che i serpenti portano sfortuna, disse, eppure dev’esserci del buono in loro, visto che ci sono quei guaritori ambulanti, che li usano da sempre come medicina. Cormac McCarthy Ofidiofobia. O anche, paura irrazionale dei serpenti. La parola deriva dal greco, come unione di ophis (serpente) e […]
La figura del diavolo, così come la conosciamo oggi, è ben diversa da quella che precedeva il Medioevo. Fu solo tra il V e il XV secolo che assunse il ruolo di signore delle tenebre che terrorizza ogni cristiano. Nell’Antico testamento infatti non era considerato il grande antagonista di Dio. […]
Una stazione spaziale in esplorazione dello spazio profondo che crolla pezzo dopo pezzo, un gruppo di umani coraggiosi intrappolati in una situazione critica e un pianeta in orbita stazionaria attorno a un buco nero: queste sono le premesse dell’ottava/nona puntata della seconda stagione di Doctor Who, dove il nostro decimo […]
Edgar Allan Poe, nato a Boston nel 1809 e morto a Baltimora nel 1849, da più di centocinquant’anni continua ad affascinare generazioni di lettori. Autore dotato di un indiscutibile talento, è considerato da molti se non l’inventore, perlomeno il precursore del genere horror. Ai giorni nostri è celebre per i […]
Ade, confluito poi in Plutone nella mitologia romana, è una delle divinità maggiori del pantheon greco. Figlio di Crono e Cibele, quindi uno dei fratelli maggiori di Zeus, riceve la sovranità del regno dei morti. In quanto sovrano dell’oltretomba, la nostra mentalità abituata al Cristianesimo lo associa spesso a Lucifero, […]
Costruito per conto della contessa Matilde di Canossa nel corso del XI secolo, il ponte della Maddalena, situato nei pressi di Borgo a Mozzano – in provincia di Lucca – da sempre suscita stupore e ammirazione per via di un’antica e suggestiva leggenda che lo riguarda. Si narra infatti che […]
Horns, visto in anteprima al Toronto International Film Festival del 2013, è tratto dall’omonimo romanzo di Joe Hill, o meglio Joseph Hillstrom King, figlio d’arte di Stephen e Tabitha King. Il film è basato sul secondo romanzo dell’autore americano, che segue senza dubbio le orme del padre, sfornando un thriller […]
Il trillo del diavolo E’ ormai risaputo come le suggestioni oniriche possano essere fonte d’ispirazione per gli artisti, anche in ambito musicale. Celebre è la genesi dell’immortale Yesterday: a quanto pare, l’intera melodia della canzone fu concepita da McCartney in sogno. Solo successivamente fu arrangiata e completata con le parole […]
Il male, entità e forza, in ogni cultura ha sempre avuto una rappresentazione propria e, come ovvio, nella cristianità ha trovato un volto in quello del Diavolo. Ogni città nell’orbita della Chiesa di Roma ha in qualche modo un tessuto di tradizione ricamato anche attorno a questo tema. Milano non […]
Il Diavolo arriva sulla Terra, a Mosca. La sua essenza si incarna in cinque figure, tra il comico e l’inquietante, a capo di tutte queste il tenebroso Woland. Sta preparando la festa del plenilunio, il male e le forze dell’ombra si riuniranno al suo cospetto di lì a poco, nella […]