101958, Parigi. Pierre Cardin e Coco Chanel convincono la modella diciottenne Hanna Karin Blarke Bayer a cambiare nome in Anna Karina. Colei che diventerà nel giro di pochi anni uno dei simboli della Nouvelle Vague francese è solo all’inizio della sua brillante carriera. Una rivoluzione stilistica A quel tempo i […]
diderot
Cosa significa essere attori oggi? Una domanda banale in apparenza, eppure di complessa e inesauribile risposta. Bernardo di Chartres parlerebbe dei contemporanei come nani sulle spalle dei giganti. L’immagine rappresenta con successo l’idea di una cultura che si serve di un passato, secoli di studi e approfondimenti. Dunque gli intellettuali di oggi […]
Denis Diderot nasce a Langres nel 5 ottobre del 1713. Filosofo, enciclopedista, scrittore e critico d’arte francese; noto per essere stato uno dei più grandi rappresentanti dell’Illuminismo, promotore ed editore di un importantissimo scritto del periodo: l’Encyclopédie. Ma sarebbe riduttivo legare la sua immensa personalità ad una sola opera. Diderot […]
Appare difficile inquadrare una delle opere considerate minori di Diderot, con il quale siamo avvezzi a inchini e lodi per via del lavoro svolto verso l’Enciclopedia e i Salons, l’opera forse più nota del filosofo francese. Sarebbe altresì troppo noioso per il nostro lettore e, in ogni caso, assai gratuito […]