Daniela Santanchè, Guido Crosetto, Gennaro Sangiuliano e Claudio Durigon. Tre ministri e un sottosegretario. Il denominatore comune? Un potenziale conflitto di interessi. Una premessa fondamentale La normativa attualmente vigente che regola il tema del conflitto di interessi per i titolari di cariche di governo è la legge del 20 luglio […]
difesa
La missione EULEX (European Union Rule of Law Mission in Kosovo: la Missione dell’Unione Europea sullo Stato di Diritto) è stata approvata dall’Unione Europea il 16 febbraio 2008. La missione EULEX è la più grande missione civile lanciata dalla Politica di Sicurezza e di Difesa Comune (PESC), l’ex-secondo pilastro dell’Unione […]
Quest’anno sono stati festeggiati molti anniversari che hanno fatto, letteralmente, la storia europea e del mondo. Ricordandone solamente alcuni e partendo dal più lontano: 500 anni fa moriva quell’indiscutibile genio, orgogliosamente italiano, di Leonardo Da Vinci; arrivando alle più recenti, tra cui: l’invasione tedesca della Polonia di 80 anni fa, […]
Uno dei miti costitutivi del nostro tempo è la fede nella magistratura: da Tangentopoli in poi la giustizia si è ammantata di un’aura di sacralità e intoccabilità, che la rende superiore ad ogni autorità, anzi, ne fa l’unica vera autorità a cui tutti siamo chiamati a prestare cieca obbedienza. Il […]
Alla fine Donald Trump, come aveva promesso sul suo profilo Twitter, ha davvero bombardato alcune postazioni strategiche dell’esercito siriano in risposta al supposto attacco chimico di Douma. L’azione militare del 14 Aprile (a dire il vero abbastanza modesta, essendosi limitata calcolatamente a colpire senza vittime, né civili né militari, alcuni […]
Spesso, capita di non sentirsi in vena di socializzare e di aver solo voglia di isolarsi dagli altri o di provare una strana antipatia infondata verso chi non conosciamo bene. Sappiate che potrebbe non solo essere un fattore derivante dal vostro carattere o dal vostro umore: è una forma di […]
Nella nuova strategia di sicurezza nazionale russa – che viene aggiornata ogni 6 anni con il compito di indirizzare la politica estera russa – approvata e firmata dal presidente Vladimir Putin, si evidenzia come la Nato sia una “minaccia per la sicurezza nazionale” della Russia. L’ingresso del Montenegro nella Nato […]
Il contatto visivo è il primo approccio che abbiamo con le persone intorno a noi, il primo mezzo per mostrare la nostra personalità. Come il contatto fisico, gli psicologi lo analizzano per catalogare il grado di intimità tra due o più persone. Questi due tipi di contatto, uno materiale e l’altro […]