L’acqua non aspetta mai. Cambia forma e scorre attorno alle cose, trovando sentieri segreti a cui nessun altro ha pensato: un pertugio nel tetto o un piccolo buco in fondo a una scatola. Senza alcun dubbio è il più versatile dei cinque elementi, può dilavare la terra, spegnere il fuoco, […]
dinamismo
L’alleanza tra tecnologia e scienza è uno dei cavalli di battaglia delle nuove avanguardie degli anni ‘60. Con il soggettivismo espressionista di Matisse e di Kirchner alle spalle, si apre la strada a un nuovo linguaggio. Un linguaggio teso a rivalutare la cultura scientifica e tecnologica. La valorizzazione della progettazione, […]
Abbiate fiducia nel progresso, che ha sempre ragione, anche quando ha torto, perché è il movimento, la vita, la lotta, la speranza. Filippo Tommaso Marinetti in Teoria e invenzione futurista, Mondadori, 1966. Il contrasto che verte contro il passatismo borghese e il tradizionalismo culturale, proprio del futurismo, a favore della […]
Un toro a testa in giù, che pare immergersi con un tuffo nell’asfalto. Questa la scultura, alta tre metri, che sorprende coloro che si ritrovano a passeggiare per via Torino, a Milano. L’opera, dal titolo Io siamo resilienza, è stata realizzata in bronzo da Christian Balzano e sarà visibile fino al […]