Dopo Infanzia e Gioventù, Dipendenza è l’ultimo volume dell’acclamata Trilogia di Copenaghen, l’opera autobiografica della scrittrice danese Tove Ditlevsen. Dipendenza di Tove Ditlevsen Il 4 aprile 2023 è uscito in libreria il terzo volume della Trilogia di Copenaghen di Tove Ditlevsen, pubblicato per Fazi Editore. Nel romanzo intitolato Dipendenza, Tove è […]
dipendenza
Smettere di fumare, per chi ne è davvero dipendente, è sempre qualcosa di arduo e complesso. Non si tratta solo di un’azione fisica, bensì psicologica e meditata, frutto di un complesso percorso fisico e mentale. Diversi sono poi i metodi a disposizione, tra cui anche la sempre più comune opzione […]
Appena parte in radio o in riproduzione casuale in qualche playlist, non si può non iniziare a cantarla e, perché no, a muoversi a ritmo della sua musica. Tuttavia, come spesso accade, un brano apparentemente allegro e scanzonato può nascondere un significato più profondo che va al di là del […]
In Beautiful Boy il protagonista è Nicolas Sheff, un ragazzo di 18 anni alto poco più di un metro e ottanta che pesa all’incirca cinquantotto chili. Ha i capelli castani lunghi fino alle spalle e gli occhi verdi. È questa la descrizione che fa il padre, all’inizio del film, alla polizia, […]
Esibirsi su un palcoscenico è il sogno di molte persone. Sogno che richiede tanta fatica e parecchi sacrifici, che diventano però scelte quando l’obiettivo è ben chiaro nella mente. Il successo, tuttavia, è un’arma a doppio taglio e il pericolo sopraggiunge quando si finisce nelle mani sbagliate, nelle mani di […]
Foto-dipendenza: quando scattare foto si trasforma in un’ossessione compulsiva. Cosa accade nella nostra mente? Perché le fotografie possono trasformarsi in una droga? La fotografia è un’arte, un’innovativa e creativa frontiera della comunicazione. Non a caso un’immagine può valere più di mille parole: è un continuum di emozioni e di interpretazioni […]
Per la parte 1 clicca QUI. Lo snob Poche, ma buone. Fedele come LeTont e Spugna, farebbe di tutto per difendere le sue amate serie tv. Ogni tuo tentativo di convincerlo a guardare qualcosa di nuovo, di diverso che tu ami particolarmente sarà vano. Nulla è lontanamente paragonabile alle sue. […]
Tutti noi abbiamo una dipendenza. Quale essa sia, poi, sta a noi saperla individuare. Ognuno di noi è diverso, così come differenti sono le nostre passioni ed i nostri interessi. Per un malato di serie tv la situazione è analoga. Potremmo definirla la droga moderna, nata da una rapida diffusione […]
Lo sviluppo della tecnologia è da sempre elogiato per aver accelerato i tempi di comunicazione, di apprendimento, di gestione e di informazione. Eppure, tra i vantaggi che ha apportato negli anni, sta nascendo un’importante problematica: la dipendenza. Al pari di una droga, internet può diventare una dipendenza. Già nell’ultima revisione […]
Giovane psicologa di 27 anni, Guia Nerli è una Millennial con un obiettivo molto preciso: avvicinare le persone al mondo della psicologia. Per questo motivo, ha ideato a maggio un ciclo di quattro incontri tenuti ogni mercoledì sera presso il Madama Hostel & Bistrot di Milano con il nome di Aperi.Psi. […]
Cos’è la compulsione da shopping? “Alzo gli occhi e vedo che sono proprio di fronte a Octagon, in assoluto il mio negozio preferito. Tre piani di abbigliamento, accessori, oggetti, articoli da regalo, caffetteria, banco dei frullati, e un fioraio che ti fa venir voglia di riempire la casa di fiori. […]
Rogoredo è un quartiere della periferia di Milano, incluso amministrativamente nel Municipio 4, distante 7 km dal centro. Il termine Rogoredo deriva dal latino tardomedievale robur, rovere, a significare “bosco di roveri”, per la sua macchia verde che ne caratterizza l’identità. Rogoredo era il quartiere industriale, dedito al lavoro e […]
Il fascino di Internet ammalia indistintamente gli immigrati digitali (quelli nati nell’era pre-internet) e i nativi digitali; ogni forma di dipendenza da internet (come quelle già descritte nella prima parte) può colpire tanto gli adulti che gli adolescenti e i bambini. Tuttavia, le dipendenze specifiche da social–network e/o da gaming […]
La dipendenza è una condizione naturale dell’essere umano: i bambini sono dipendenti dagli adulti perché questo legame ha la funzione evolutiva di fargli acquisire competenze per poter stare al mondo; gli adulti a loro volta non possono pensare di prescindere da legami affettivi in cui si crei una sana dipendenza, […]
Un volto e un corpo consumati, la totale e apatica indifferenza verso ogni cosa o persona, un passato agghiacciante. Patrick Melrose è tutto questo, un uomo segnato da ferite profonde e un bagaglio colmo di pessime decisioni che lo hanno portato a una vita di dipendenza. Alcol e droghe segnano […]