Nato per essere leader Claude-Oscar Monet nasce a Parigi nel 1840 e rappresenta il maggiore esponente del movimento impressionista. Il pittore trascorre l’infanzia a Le Havre e da adolescente mostra un grande interesse per la caricatura. Sarà l’incontro con il pittore normanno Eugène Boudin a spingerlo a cambiare prospettiva. Monet […]
Dipinti
Dalla sovranità popolare all’uguaglianza sociale, dal dibattito sul carcere al ripudio della guerra. La nostra Costituzione è stata firmata alle ore 17 del 27 dicembre 1947, presso Palazzo Giustiniani, ma quante contraddizioni sono emerse, nel tempo, e quanto è lontano il testo, leggendo alcuni articoli, dalla realtà del nostro Paese? […]
Le opere di Valeria Magini sono pienamente contemporanee. Infatti, queste raccontano emozioni ed eventi vissuti ed esperiti da tutti. Chi osserva un suo dipinto non può non immedesimarsi nella profondità di uno sguardo o di un bacio. Un’attività, quindi, che assume un valore strettamente rappresentativo, un’arte che registra e propone […]
Il 23 gennaio ricorre il centonovantesimo anniversario della nascita di Eduard Manet. Ripercorriamo insieme la vita, la carriera e le opere più importanti del grande esponente dell’arte francese. In una figura, cercate la grande luce e la grande ombra, il resto verrà da sé. (E. Manet) La vita di Eduard […]
Nella prima parte dell’articolo, abbiamo conosciuto le storie di Francisco Goya, Henrì Matisse e Frida Kahlo. Questi personaggi hanno fatto della loro disabilità un punto di forza e sono riusciti ad andare oltre i propri limiti, realizzando opere d’arte dalla bellezza universale. Scopriamo oggi altre storie di altri artisti affetti […]
Dal 27 ottobre 2021 al 27 marzo 2022 si può ammirare, nella cornice del Museo di Roma, presso Palazzo Braschi, la mostra dedicata a Gustav Klimt e la Secessione. L’esposizione è curata da Franz Smola, Maria Vittoria Marini Clarelli e Sandra Tretter, ed è promossa da Roma Culture, Sovrintendenza Capitolina ai […]
La morte della Vergine fu commissionata a Caravaggio nel 1599 dall’avvocato Cherubini per la sua cappella in Santa Maria della Scala a Trastevere. Fu un dipinto aspramente criticato e disprezzato dai committenti: scopriamo insieme il perché. Cenni biografici Michelangelo Merisi detto Caravaggio nasce il 29 settembre 1571 a Milano da una […]
A duecento anni dalla morte del grande condottiero, fondatore del Primo Impero Francese, Napoleone Bonaparte viene celebrato a Roma presso i Mercati di Traiano con una mostra dal titolo: Napoleone e il Mito Roma. Napoleone Bonaparte Nato a Ajaccio, in Corsica, il 15 Agosto del 1769 da una piccola famiglia […]
Pensi che i muri di casa tua abbiano bisogno di una bella rinfrescata? Ma, al contempo, temi di ridipingere la solita e banale parete bianca? Se così fosse, Ap-art-ment fa al caso tuo. Ma di cosa si tratta? Ap-art-ment è un progetto che nasce dalla volontà di trasformare l’esperienza quotidiana e […]
L’arte ha un grande potere comunicativo, in grado di donare speranza, positività e coraggio a chiunque serva. E oggi tutti ne abbiamo bisogno. Per questo l’arte si offre alla beneficenza, in una catena di uomini e risorse che cavalca la graduale onda del cambiamento, dando il proprio contributo attivo. Un […]
Un artista viennese e le sue opere parzialmente sciolte. Un inno al cambiamento, alla riflessione, all’indagine critica che, nonostante abbia una visibilità in primo piano, sembra ancora ignorata, mentre il tempo, sempre più vorace, deturpa le bellezze eterne. La nostra casa è in fiamme. È una frase dell’attivista svedese Greta Thunberg, […]
Un’illustrazione narrativa che incanala la sigaretta in tutte le sue forme, dal tocco d’artista bohemienne alle campagne pubblicitarie antifumo. La sigaretta è un piacere parziale che si appaga nella sua finitudine. Come dice Oscar Wilde è squisita e lascia insoddisfatti. Rappresenta quasi un rituale, solitario o condiviso, un ritaglio di […]
Ha aperto lo scorso 25 gennaio la mostra Andy Warhol. L’alchimista degli anni Sessanta, presso l’Orangerie della Villa Reale di Monza (MB), e sarà visitabile fino al 28 aprile del 2019. La mostra, curata da Maurizio Vanni, porta in scena 140 opere dell’artista americano, dalle più famose serigrafie che ritraggono l’affascinante Marilyn Monroe, ai ritratti di Mao Tse-Tung, […]
Vi è mai capitato di abbinare dei dipinti a dei segni zodiacali? In precedenza abbiamo parlato della Vergine, ora è il turno della Bilancia. I nati tra il 23 Settembre e il 22 Ottobre prediligono l’equilibrio e l’armonia e hanno una spiccata sensibilità. Il pianeta dominante è Venere e il loro simbolo […]
«Grazie all’acqua, Monet si è fatto pittore indiretto di tutto ciò che non si vede.» – Paul Claudel, 1927 Claude Monet (1840-1926) è stato, tra le altre cose, un grande interprete della natura. Capofila degli impressionisti, Monet ha indagato la natura in tutte le sue forme, dalle classiche nature morte di […]