Un quadro ammirato, un’opera d’arte il più delle volte criticata e considerata inappropriata, pornografica, scandalosa, peccaminosa, tralasciando spesso il significato che si cela dietro l’Origine du monde. Gustave Courbet L’Origine du Monde è un quadro realizzato nel 1866, dall’artista Gustave Courbet, massimo esponente della corrente del Realismo di fine Ottocento, […]
dipinto
Contrariamente a ciò che si potrebbe pensare, nessuna opera d’arte è eterna. O meglio, non presenta caratteristiche fisiche che possano ostacolare il suo deterioramento. Questo significa che, prima o poi, qualsiasi dipinto, scultura o semplice creazione artistica verrà colpita dal tempo che irrefrenabilmente scorre. E a questo punto si parla […]
Il cibo ha da sempre ricoperto un ruolo molto speciale nelle opere d’arte di tutte le epoche, a partire dalle scene di caccia dei graffiti preistorici, passando dai mosaici pompeiani e bizantini, fino ad arrivare alle opere più famose del Rinascimento. Le prime rappresentazioni Le prime tracce di pittura raffigurante […]
Vi è mai capitato di abbinare dei dipinti a dei segni zodiacali? Abbiamo parlato dei Pesci in questo articolo. Ora è il turno dell’Ariete. Segno di fuoco, è legato all’inizio della primavera poiché è il primo segno dello zodiaco e segna l’equinozio di primavera, infatti, il segno dell’Ariete caratterizza i […]
L’amante e musa di Picasso, Marie Thérèse Walter, rivive tra i colori di un dipinto, in quell’anno, 1932, dove amore e arte si riconoscono in una donna. È il 1932 e la modella francese Marie Thérèse Walter posa davanti a Pablo Picasso per il dipinto “La ragazza davanti allo specchio”, […]
Oggi è raro che l’arte faccia scandalo. Fino a due secoli fa non era così, anzi di scandali dati soprattutto da pitture giudicate indecenti e non adatte agli occhi del grande pubblico ne sono pieni i libri di storia dell’arte. Oggi si è abituati a tutto, all’erotismo spinto, alla violenza […]
Siamo nel 1631 e una donna cinquantaduenne, Maddalena Ventura, si trasferisce a Napoli da Accumuli, il suo paese natale, chiamata dal viceré perché considerata un “grande miracolo della natura”. Cosa la rende così speciale? Quale grande “miracolo” porta con sé? Troviamo la risposta guardando l’ ultima puntata della serie tv sorrentiniana : […]