Gli Stati Uniti ridimensionano il diritto all’aborto: ora toccherà agli stati federali decidere autonomamente tempi e procedure. Nel frattempo nel resto nel mondo, Italia compresa, sempre più ostacoli e restrizioni limitano un diritto fondamentale: l’accesso all’interruzione volontaria di gravidanza. La “nata sbagliata” In poche settimane abbiamo assistito al dibattito politico […]
Diritti delle donne
La società cambia e cambiano i media che la rappresentano. Nell’ultimo periodo molte più serie tv si sono prese carico di determinate tematiche che sono sempre state rilevanti, ma che solo recentemente hanno iniziato a prendersi il loro spazio. Non sempre, però, l’opportunità di raccontare queste situazioni è colta completamente […]
Chi sono i talebani? Il termine “talebano” significa “studente” o “ricercatore” nella lingua pashtu, la seconda più parlata in Afghanistan. Il movimento dei talebani rappresenta un gruppo fondamentalista islamico, nato dopo la fine del regime sovietico in Afghanistan. Precisamente, il movimento fondamentalista islamico nasce nel 1994 a Kandahar con il […]
Si tinge di rosa lo scandalo meno conosciuto nel mondo del marketing: la pink tax. Questa è una tassa invisibile all’occhio ma ben nota al portafoglio che riguarda un prezzo maggiorato per tutti quei prodotti destinati al pubblico femminile. Cosa riguarda Questa tassa viene applicata a tutti i tipi di […]
È possibile misurare la portata di un problema, basandosi sulla percezione che le persone hanno di questo? La risposta è no, in particolare se parliamo di discriminazione di genere. I dati parlano chiaro, nel Gender Equality Index 2019, stilato dall’Istituto europeo per la parità di genere, l’Italia ha registrato il […]
In Italia, le donne votarono per la prima volta alle consultazioni politiche nazionali il 2 giugno del 1946, scegliendo la forma di Stato che l’Italia avrebbe dovuto impiegare dopo la caduta della dittatura fascista. Da quel momento in poi ad ogni elezione, che sia essa amministrativa, regionale o politica, le […]
A fine febbraio il parlamento scozzese ha approvato il Period Products Scotland Bill, una proposta di legge che rende gratuiti tutti i prodotti igienici per il ciclo, come assorbenti e coppette mestruali. Nel Regno Unito la tampon tax, cioè l’imposta indiretta sugli assorbenti e sui prodotti per il ciclo mestruale, […]
Questo è il contenuto di una minima parte delle migliaia di cartelli, cartelloni e manifesti che il 23 novembre scorso hanno invaso le strade di Parigi e della Francia intera durante la manifestazione: “Lei l’ha lasciato, lui l’ha uccisa.” “Non è un crimine passionale, è un femminicidio.” “Il silenzio uccide.” […]
Ricerca sul cancro, controlli gratuiti, sanità per tutti. Tre soli ingredienti, ma di grande rilevanza. Erano il mantra di Cesare Maltoni, oncologo faentino, classe 1930, che ha fatto scuola in fatto di prevenzione e cancerogenesi ambientale e industriale. Figura a cui la sanità pubblica nostrana e la sicurezza nell’industria chimica […]
Mare Culturale Urbano, Milano, zona San Siro in una mite serata di fine luglio. Anche quest’anno è stato allestito il Cinema all’aperto. Siamo dietro a una cascina ristrutturata, in una piazzetta in mezzo agli edifici che crea un ambiente surreale e lontano dal caos del centro. Tra i film in programmazione […]
In queste ultime settimane circola sul web una petizione sulla piattaforma change.org diretta al Presidente della Repubblica Mattarella, al Parlamento e al CSM dal nome “Questo non è il paese che vogliamo”. Numerose associazioni femministe, centri anti-violenza, centri di studi di genere, promotrici dei diritti LGBTQ+, ed altri ancora, l’hanno […]
Pad è la parola inglese per indicare l’assorbente: Pad man, quindi, L’uomo degli assorbenti, è un vero e proprio ossimoro. Non c’è da stupirsi quindi se la storia di Arunachalam Murugananthamha ha dell’incredibile, soprattutto perché accaduta in un paese come l’India. In India infatti il tema delle mestruazioni è ancora un tabù […]
Tra i motivi che ritornano più frequentemente nella storia della letteratura, nonostante i secoli scorrano e le dinamiche cambino, c’è quello del mito. Il mito antico, infatti, sin dai tempi più remoti ha suscitato grande curiosità negli scrittori e per questo le rielaborazioni degli archetipi mitologici e delle vicende arcaiche […]
Il Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite ha recentemente approvato, dopo un lungo braccio di ferro, presso il palazzo di vetro di New York, la Risoluzione n. 2467 avente per oggetto il potenziamento nella repressione e prevenzione della violenza sessuale nelle situazioni di conflitto. Come è noto dalla giurisprudenza consolidata […]
Nasrin Sotoudeh è un’avvocatessa iraniana, che nel corso della sua lunga carriera si è battuta diverse volte per la difesa dei diritti umani e le disparità di genere. Il suo grande impegno politico non è mai stato apprezzato in Iran, Paese che addita spesso come traditori i pochi coraggiosi che […]