Framing Britney Spears è andato in onda il 5 febbraio 2021, su FX e Hulu. Il documentario è un reportage incentrato sul movimento #FreeBritney e ripercorre la carriera di Britney Spears, dall’esordio al mental breakdown del 2007. Il reportage approfondisce la battaglia intrapresa dalla popstar contro il padre per tornare […]
diritti umani
Il 10 febbraio il Pakistan ha posto fine alla pena di morte per i detenuti che convivono con disturbi di salute mentale, liberando dalla condanna a morte due prigionieri con diagnosi di schizofrenia. La sentenza della Corte Suprema è una decisione storica. Gli attivisti per i diritti umani hanno accolto […]
A più di un anno dallo scoppio della pandemia globale dovuta alla diffusione del virus Sars-CoV-19, e della sindrome correlata denominata Covid-19, il futuro dei rapporti tra Cina e resto del mondo appare più che mai incerto. Il Paese, infatti, sconta un grave difetto di credibilità agli occhi dei partner […]
Tocca ancora una volta al Caucaso, dopo le terribili guerre cecene, ricordarci che le magnifiche sorti e progressive sono ancora ben lontane dall’avverarsi. Dalla fine di settembre infatti si sono ravvivate le ostilità tra due storici nemici: Armenia e Azerbaigian, che, oltre alle iniziali, hanno poco in comune. Il Caucaso, […]
Tira un’aria strana in Sudamerica, specialmente nei due Paesi “socialisti”: Venezuela e Bolivia. Entrambi terranno a breve le elezioni presidenziali, rispettivamente il 6 dicembre e il 18 ottobre. Se della Bolivia e del colpo di Stato passato sotto silenzio abbiamo già parlato su «Lo Sbuffo», ora conviene dare uno sguardo […]
Nel pieno della pandemia da COVID-19, mentre nel mondo si misuravano i danni economici e sociali provocati dal virus, nella regione dello Xinjiang, in Cina, si perpetuava l’ennesimo attacco ai diritti umani degli Uiguri. Chi sono gli Uiguri Gli Uiguri sono una minoranza etnica turcofona di religione islamica presente nel […]
La notizia che il governo cinese perseguiti i musulmani uiguri, una etnia turcofona di religione musulmana che vive soprattutto nella regione autonoma dello Xinjiang, non è certo una novità: Non lo è nemmeno quella che li detenga in campi di rieducazione, con lo scopo di eliminare la loro cultura e […]
Nel novembre del 2019, il Gambia, piccolo Stato africano, deposita gli atti d’accusa contro il Myanmar presso la Corte Internazionale di Giustizia dell’Aia. La questione che il Gambia vuole sottoporre ai giudici riguarda il supposto (nel senso di “non ancora giuridicamente tale”) genocidio della popolazione Rhoingya. L’udienza per il Myanmar […]
Da quando Donald Trump è diventato il presidente degli Stati Uniti D’America nel 2017, i migranti non hanno avuto vita facile: additati senza alcun fondamento come criminali, stupratori, ladri, spacciatori e terroristi, sono stati trattati come poco più che oggetti e superare la frontiera tra Messico e USA è diventato […]
Da Giulio Regeni a Patrick Zaky, sono moltissime le vittime del regime dittatoriale in Egitto. Eppure, l’Italia continua a vendere armamenti a questo Paese. Ecco una panoramica sulla situazione. Ultimamente, l’Egitto è al centro dell’informazione italiana e non. Insieme alla Turchia infatti è una delle potenze “emergenti” , ma in […]
Le aggressioni omofobe, sia verbali che fisiche, e le discriminazioni basate sull’identità di genere e sugli orientamenti sessuali delle persone LGBTQIA+ (lesbiche, gay, bisessuali, transgender, queer, intersex, asessuali e via dicendo) sono purtroppo sempre state una costante in Italia, dal Nord al Sud. In questo ultimo anno però si sono […]
I braccianti agricoli in Italia sono costretti a vivere e lavorare in condizioni inaccettabili. È il momento giusto per parlarne, mentre tutto il mondo mostra solidarietà alle proteste del movimento Black Lives Matter negli Stati Uniti, dove l’emergenza coronavirus ha reso ancora più evidenti le disparità ai danni della comunità […]
Il presidente del Perù, Martin Vizcarra, ha reso pubbliche le misure per combattere la diffusione del coronavirus, come fatto dalla stragrande maggioranza dei governi mondiali. L’elenco di regole è pressoché lo stesso, tra cui l’isolamento e soprattutto lavarsi bene le mani. Nulla di nuovo, se non fosse per un piccolo […]
La martellante e pervasiva industria mediatica è ci fa sembrare di essere sempre al corrente di tutto. Eppure, spesso piccole (ma rilevanti) notizie passano in sordina. Questo, in un certo senso, mostra come si può essere disinformati in un mondo in cui vengono pubblicati articoli e post ogni millesimo di […]
Uno degli argomenti di cui si è molto sentito parlare nelle scorse settimane riguarda la protesta, o meglio “difesa della terra”, che i nativi canadesi della tribù dei Wet’suwet’en stanno portando avanti. La notizia ha assunto rilevanza quando questi manifestanti hanno iniziato a bloccare treni, scambi ferroviari, ponti e altri […]