Ci sono gesti che fanno la storia. Gesti forti, carichi di significato, intrapresi a proprio rischio e pericolo. Gesti che si sceglie di fare in precise occasioni, dove la visibilità è maggiore. E infine, gesti che la storia, un pochino, la cambiano. Questi assumono ancor più rilevanza quando vengono fatti […]
diritticivili
Giugno è il mese del Pride, ma soprattutto l’occasione per fermarsi a riflettere su quanta strada abbiamo fatto e quanta ancora strada c’è da fare nel cammino dell’uguaglianza. Nonostante la nostra società si definisca e sia riconosciuta come una democrazia avanzata, molti continuano a essere i freni e gli ostacoli […]
Alla luce degli eventi statunitensi degli ultimi giorni, si è tornato a discutere sulle questioni del razzismo, del suprematismo bianco, della lunga lotta di liberazione dei neri che è iniziata nel 1863, con l’abolizione della schiavitù, e che evidentemente non è ancora giunta a compimento. Una delle icone che più […]
Siamo in Nord America, negli anni Sessanta: il movimento per i diritti civili lavora a pieno ritmo, ma nel Sud del paese sono ancora pochi coloro che accettano la fine della segregazione razziale. La netta scissione tra bianchi e neri deve essere attenuata perché la convivenza sia possibile: ogni piccolo […]
Ad oggi, il problema della disuguaglianza retributiva tra uomini e donne è diventato sempre più urgente. A parità di lavoro, nell’arco di un anno, in Italia una dirigente donna guadagna in media 7.700 euro lordi in meno rispetto a un esponente del sesso opposto. La disparità sussiste prevalentemente in settori […]
Se a soli 23 anni ti ritrovi a essere conosciuto in tutto il mondo e a guidare un movimento per la democrazia a Hong Kong, probabilmente non è successo per caso. La storia di Joshua Wong, giovane quanto determinato attivista e politico hongkongese, è quella di un ragazzo che ha […]
Marielle Franco, classe 1974, è stata una politica, sociologa e attivista brasiliana. Parlare di Marielle Franco significa raccontare la storia di una paladina che ha lottato per difendere i diritti civili di migliaia di cittadini contro le austerità del governo del Brasile, segnato da decenni da corruzione e soprusi. Marielle […]
Letizia Battaglia. A primo impatto un ossimoro, poi invece si svela il nome di colei che ha determinato l’affermazione di un genere fotografico, quello del reportage e cioè una documentazione fedele al 100%. Nata a Palermo nel 1935, la fotografa siciliana è ormai riconosciuta a livello internazionale. La sua peculiarità […]
La Biennale di Venezia ha proposto anche quest’anno un ricco e internazionale assetto di opere d’arte, il cui filo narrativo comune sembra velatamente lanciare un urlo per la salvaguardia dei diritti civili dell’uomo in una contemporaneità sopraffatta dalla violenza, l’ingiustizia e l’indifferenza. Come si può parlare di diritti civili attraverso […]
Il liberalismo è diventato obsoleto, almeno secondo il leader russo Vladimir Putin. E no, non si sta parlando di un modello di smartphone superato da quelli successivi o di uno stile di abbigliamento. Si sta facendo riferimento ad una dottrina che favorisce la libertà d’azione di ogni singolo individuo e […]
Da sempre nel mondo occidentale si considera la religione islamica come profondamente misogina e poco attenta ai diritti femminili. Tuttavia, nonostante le notizie di cronaca non siano sempre positive, è sbagliato pensare che le donne islamiche siano sottomesse al loro credo e che, a differenza di noi occidentali, non abbiano […]
A partire da giugno 2018 è stato avviato un progetto nell’intera Lombardia col fine di inserire uno “sportello del garante” all’interno degli istituti penitenziari in difesa dei diritti civili dei detenuti. Questo sportello garantirebbe l’ascolto dei detenuti e delle richieste o delle segnalazioni di eventuali disagi da essi esposte, il […]
Marzo 2014. Una donna ventinovenne denuncia di aver dovuto partorire senza assistenza un bambino con gravi problemi, poi morto nel bagno di un ospedale di Roma a causa, pare, dei numerosi rifiuti a procedure con l’aborto terapeutico richiesto. Il caso fa discutere, rimettendo in luce la legge italiana che tutela […]