Umberto Eco suggeriva di pensare al fascismo come a una minaccia sempre presente, eterna. I sempre più frequenti attacchi alla democrazia a cui assistiamo oggi sembrano confermare questa intuizione. In questo senso, il tentativo di colpo di stato di Donald Trump nel 2021 ha spianato la strada ad altri leader […]
diritto di voto
In Italia, le donne votarono per la prima volta alle consultazioni politiche nazionali il 2 giugno del 1946, scegliendo la forma di Stato che l’Italia avrebbe dovuto impiegare dopo la caduta della dittatura fascista. Da quel momento in poi ad ogni elezione, che sia essa amministrativa, regionale o politica, le […]
L’avviarsi verso la stagione estiva porta tutti a fare dei bilanci e, guardando a quello che è successo quest’anno, certamente l’evento che ha destato più scalpore è stato l’elezione di Donald Trump al soglio presidenziale americano. Fin dall’insediamento è stato chiaro a tutti che il nuovo Presidente degli Stati Uniti […]
di Diego Maroni Art. 48, comma 2: “Il voto è personale ed eguale, libero e segreto. Il suo esercizio è dovere civico.”. Tra tutti i diritti tutelati dalla Costituzione della Repubblica Italiana, quello di voto è sicuramente tra i più particolari. Lo si è visto recentemente con la bassa affluenza […]