Dalle avanguardie storiche di inizio secolo alle sperimentazioni ardite del secondo dopoguerra: l’arte del Novecento ci ha regalato un mosaico eterogeneo di forme. Come non ricordare i liberi accostamenti di segni, linee e colori dell’Astrattismo, che risvegliano quelle risonanze interiori dimenticate? O ancora, le forme allucinate e distorte di Munch, […]
disagio
Un libro sui giovani: perché i giovani, anche se non sempre ne sono consci, stanno male. È con queste parole che Umberto Galimberti ci introduce alla sua lucida indagine sul malessere giovanile. Nel titolo lo definisce un “ospite inquietante”, un malessere a cui spesso noi stessi non sappiamo dare nome, […]
Da quando è arrivato il caldo torrido che ha travolto tutta la penisola, la città di Roma è stata oggetto di un ennesimo stagionale attacco mediatico che ha dato voce alle lamentele dei romani e di coloro che vivono nella città. La situazione nelle ultime settimane è diventata sempre più […]
A casa, sui mezzi, al lavoro, davanti a un caffè, con gli amici o in famiglia: a quanti capita di prendere istintivamente in mano il proprio smartphone? Iniziare a controllare le notifiche, informarsi sulle ultime notizie, magari solo curiosare sui social: ecco a voi il phubbing. Il phubbing è un […]
Il Premio Nobel per la letteratura 2017 è Kazuo Ishiguro. Una scelta sicuramente meno controversa della precedente e che qualcuno asserisce essere più benefica per il premio che per l’autore, la cui bravura e la cui importanza erano già conclamate nella letteratura moderna prima dell’assegnazione del premio. Dopo aver ricevuto […]
Una fuga d’amore, il cui titolo originale è Moonrise Kingdom, è un film del 2012 di Wes Anderson, ambientato in un’isola fittizia del New England nel 1965. Sam (Jared Gilman) e Suzy (Kara Hayward) sono due emarginati di dodici anni: il primo, un orfano ritenuto psicologicamente instabile e pericoloso, è […]
Siamo i pendolari giovani, meno giovani, giovanissimi, uomini, donne, studenti, lavoratori, proveniamo da diverse città, diverse nazioni. Siamo tutti eroi dell’alba, superstiti dalle avventure giornaliere al tramonto. Ci riversiamo nelle stazioni, ci accalchiamo sui binari, ci infiliamo nei vagoni cercando, tra una spallata e l’altra, di accaparrarci un posto a […]
L’intervista di Salvo Riina mandata in onda dalla trasmissione Porta a Porta mercoledì 6 aprile ha suscitato molto scalpore. Tra persone contrarie, persone favorevoli, persone che non giudicano, sicuramente un obiettivo è stato raggiunto: riportare la mafia al centro del discorso mediatico, perso tra fantomatiche invasioni di migranti e terrorismo […]
Anoressia, bulimia, ma anche disturbi dell’alimentazione incontrollata o disturbi alimentari non specificati, tutte le varie forme ancora non del tutto definite come ortoressia o vigoressia. Alcuni, anche superficialmente, conosciuti da tutti, altri, spesso nemmeno mai sentiti nominare. Sono i disturbi del comportamento alimentare e sono tra le malattie più diffuse. […]
Il contatto visivo è il primo approccio che abbiamo con le persone intorno a noi, il primo mezzo per mostrare la nostra personalità. Come il contatto fisico, gli psicologi lo analizzano per catalogare il grado di intimità tra due o più persone. Questi due tipi di contatto, uno materiale e l’altro […]
Abbiamo intervistato Giulia Zandomeneghi, ventenne bellunese, che a soli 17 anni ha messo in piedi un bellissimo progetto in grado di aiutare adolescenti e non di tutta Italia con piccoli e grandi problemi. Quando nasce il Biancospino e con che scopo? Il Biancospino (http://ilbiancospino.tumblr.com) è un blog nato il 26 febbraio […]