Mina Anna Mazzini, in arte Mina, nasce il 25 marzo 1940 a Busto Arsizio. La famiglia è originaria di Cremona, e quando Mina compie tre anni torna nella città natale. Il suo debutto musicale risale al 1958. Mina si trova a Forte dei Marmi, quando, in un locale, canta la […]
dischi
Al giorno d’oggi, oramai, tutti possiedono una piattaforma online – solitamente Spotify o Apple Music – che permetta di ascoltare qualsiasi tipo di brano in streaming in qualunque luogo ci si trovi. Ovviamente, però, non è sempre stato così. Facciamo un breve excursus della storia della diffusione del materiale musicale: […]
Ci sono frammenti di vinile che ti entrano nelle ossa. E scavano un solco, profondo come una lacrima. Il cinema, la lettura, il teatro. L’uomo che si emoziona davanti a un film e si sente un po’ (come scriveva il grande studioso Francesco Casetti) guardato a sua volta, sa che […]
di Federico Lucrezi “Pull it out, a paper sleeve… Oh, my joy. Only you deserve conceit. You’re so warm… Oh, the ritual. As I lay down your crooked arm.” (Pearl Jam – Spin The Black Circle, 1994) Il mercato della musica in vinile è in grande crescita. […]
Inizia un anno, ne finisce un altro: quale miglior periodo di questo per fare bilanci? Tempo di classifiche, signori e signori: pochi giorni fa, infatti, FIMI (Federazione Industria Musicale Italiana), il punto di riferimento per l’industria discografica italiana, ha rilasciato la classifica dei 100 dischi più venduti in Italia, sia […]
È appena finita l’estate. Questo il periodo dell’anno nel quale escono più dischi, e noi de «Lo Sbuffo» siamo qua per consigliarvi un disco che di estivo non ha praticamente nulla, se non qualche atmosfera malinconica che solo la fine di agosto ci concede. Parliamo di The King of Whys, […]
Quando è uscita la notizia che annunciava l’uscita del nono album in studio dei Radiohead, con annessa sparizione dai social, ci si è chiesto se effettivamente ci fosse bisogno di un nuovo album della band di Oxford. Dopo ventidue anni di carriera onorato, pare scontato affermare che innovarsi o produrre materiale […]
Erano anni che si aspettava un nuovo lavoro dei californiani Blink-182. Per chi è cresciuto a cavallo fra gli anni Novanta e l’inizio dei Duemila, loro, assieme a Green Day e The Offspring, rappresentavano la forma più alta di ribellione. Musica suonata con irriverenza, senza pensieri. Un flusso ininterrotto di […]
I festival estivi sono la manna dal cielo per gli appassionati di musica. Giorni interi passati ad ascoltare artisti che danno il massimo sul palco, mentre si sorseggia una birra fresca. Giorgieness Una di questi artisti è la cantautrice Giorgia D’Eraclea, che col suo progetto Giorgieness è riuscita a salire […]
Questo è l’anno dei ritorni. Dopo Lunga Attesa dei Marlene Kuntz, il 2016 porta nei negozi di dischi – o sugli store digitali, a voi la scelta – il ritorno di una delle band cardine dell’alternative rock anni ’90: Folfiri o Folfox degli Afterhours. La band capitanata da Manuel Agnelli […]
A ventisette anni un musicista non è né giovane, né vecchio artisticamente. Si trova in un limbo dove le pulsioni giovanili si incontrano con l’esigenza di una maturità, a volte imposta dai critici musicali, altre volte tanto agognata dallo stesso artista, che cerca in ogni modo di dimostrare la propria […]
Un esordio dorato per il cantautore pisano Francesco Motta; l’ex Criminal Jokers -bandnew wave pisana con all’attivo due album e collaborazioni con importanti esponenti dell’indie italico come: Appino, The Zen Circus, Giorgio Canali e Tre Allegri Ragazzi Morti– infatti, con questo disco si discosta dalle sonorità cupe e punk oriented della sua band -pur mantenendo delle sonorità simili- per abbracciare un cantautorato […]
di Christian Paciaroni In Italia moltissima gente è convinta che non si faccia musica di qualità; probabilmente non conoscono i Marta Sui Tubi e il loro ultimo disco “Lostileostile“, compresa la genesi dello stesso. I Marta Sui Tubi sono senza dubbio una delle realtà indipendenti -letteralmente!- della penisola. Il trio […]
Tre Allegri Ragazzi Morti è sinonimo di grande disco. Nella loro più che ventennale carriera, i rocker di Pordenone sono stati in grado di rinnovarsi stilisticamente, pur mantenendo una linea sulla quale indirizzare ogni lavoro discografico. In questo (quasi) quarto di secolo la band di Davide Toffolo – noto fumettista […]
Tornano sulla scena musicale, a distanza di due anni dal loro album d’esordio, i 1975. La band di Manchester capitanata da Matty Healy ha iniziato a suonare cover nel 2004 in seguito ad alcuni eventi per ragazzi organizzati dal comitato locale. La presentazione dei loro primi brani originali avviene poi in concomitanza […]