David è un membro della società. In quanto tale, il suo scopo primario è trovare un partner adeguato, vivere con quel partner e rimanervi. Nel caso in cui la coppia cessasse di esistere, per separazione o per decesso del partner, David sarebbe costretto a cercarne un altro, nel tempo limite […]
disciplina
Tra frasi ispiratrici e docenti guru, i social network stanno lasciando il segno anche sul fronte dell’insegnamento. Cosa rende un insegnante degno di questo nome? Chi è il professore veramente bravo? L’argomento, in realtà, è sotto i riflettori da ben prima dell’avvento del web 2.0: basti pensare al successo di […]
Sono ormai passati 30 anni dalla prima campagna pubblicitaria in Italia contro l’AIDS: un periodo di tempo abbastanza ampio per tracciare qualche bilancio. Alcune pubblicazioni di carattere specialistico hanno opportunamente iniziato a farlo, e dalle loro analisi sono emersi spunti di riflessione che però, data la natura di tali studi, […]
Il Giappone è uno Stato che investe la maggior parte delle sue risorse nella formazione scolastica dei suoi cittadini ma le statistiche mostrano che al rientro in classe dopo la pausa estiva corrisponde un picco di suicidi tra i giovani studenti. Il sistema scolastico giapponese prevede sei anni di elementari […]
di Serena Pirozzi La Repubblica Popolare Cinese è famosa per la ligia educazione e la disciplina che pretende dal suo popolo, partendo dai suoi impeccabili atleti olimpici fino ad arrivare alle gentili assistenti di bordo. Quest’ultime infatti devono essere pronte a tutto, come affrontare un’emergenza o offrire al meglio l’assistenza ai […]