Metafora della marginalità Rosalia Selvaggi è la studentessa chiamata a parlare sul palco durante l’inaugurazione del 781esimo anno accademico dell’Università di Siena, in presenza del presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, in quanto rappresentante del corpo studentesco. Il suo però, è stato certamente un discorso che pochi si aspettavano di ascoltare. […]
discorso
Roland Barthes, alla ricerca di un’analisi il meno soggettiva possibile di una situazione amorosa Parlare d’amore è sempre un grande rischio. Si rischia di risultare banali, scontati. Talvolta si rischia di far male. Altre volte si rischia invece di essere fraintesi, non capiti, o, peggio, non ascoltati. Quante volte […]
Miglior sceneggiatura, miglior regia, miglior film internazionale (nuova definizione del precedente “film in lingua straniera”) e miglior film: sono questi i premi che Parasite, film di produzione coreana, è riuscito a portarsi a casa dopo la 92esima cerimonia degli Academy Awards tenutasi il 9 febbraio 2020. Dati i candidati in […]
Il 28 dicembre 2019 il Presidente del Consiglio Giuseppe Conte ha tenuto una conferenza di fronte a una platea di giornalisti. La conferenza era stata organizzata dal Consiglio nazionale dell’Ordine dei giornalisti, in collaborazione con l’Associazione della Stampa Parlamentare, per la fine dell’anno 2019. L’evento era diviso in due sezioni: […]
Il Discorso sul metodo (1637) di René Descartes è uno dei testi più piacevoli, raccolti e rivoluzionari della storia della filosofia moderna. Questo ingegnoso lavoro di prassi filosofica è allo stesso tempo una splendida autobiografia intellettuale, un lucido manifesto programmatico e un pervasivo esercizio spirituale per le menti che vi […]
La balbuzie è ai confini della parola: il linguaggio è alla base del rapporto sociale dell’uomo. Cosa accade quando si hanno dei disturbi del linguaggio? Quanto possono essere invalidanti? Oggi Luca, un ragazzo di 19 anni, ha deciso di spiegarci come i balbuzienti sono visti nella società. La balbuzie è […]
Che si tratti di confronti reali o virtuali, la comunicazione non è mai cosa semplice. Quanto risulta ormai frequente sono piuttosto gli scambi di battute che scadono nella maleducazione, nel turpiloquio, nell’offesa. Certo non è un bel modo di interagire, ma perché dovrebbe essere anche considerato sbagliato? La comunicazione viene […]
di Federico Lucrezi A San Siro c’è il pubblico delle grandi occasioni. Ma questa volta non sono Milan e Inter a scendere in campo, anche perché ultimamente le grandi occasioni non abbondano per le squadre di Milano, e nemmeno Bruce Springsteen, anche se l’accoglienza da rockstar è praticamente la stessa. […]
You hear me, young people don’t be afraid. Be focused. Be determined. Be hopeful. Be empowered. […] Lead by example with hope. Never fear. Michelle Obama si rivolge ai giovani nel suo ultimo discorso da First Lady alla Casa Bianca, in occasione della premiazione della school counselor dell’anno, Terri Tchorzynski […]