Scheletro Femmina, il romanzo d’esordio di Francesco Cicconetti, pubblicato nel 2022 da Mondadori, ci porta a fare i conti con parti di noi sepolte, con il nostro passato e con la nostra immagine riflessa allo specchio. I capitoli avanzano trasportandoci nella storia personale dell’autore, mescolata con intelligenza a elementi di […]
discriminazioni di genere
Il governo del Sudan ha vietato le mutilazioni genitali femminili. Criminalizzare una pratica così ingiusta, traumatica e dolorosa è un primo passo fondamentale per fermare un fenomeno profondamente radicato in molte culture, soprattutto in Africa e Asia, ma presente in tutto il mondo. Le mutilazioni genitali femminili violano i diritti […]
“Ma che altro si può fare nella vita, se non pensare e combattere?” dice Cecilia Mangini in un’intervista a <<Repubblica>>, pensando alla propria esperienza nel cinema e nella politica. Lei, prima donna a realizzare documentari artistici nell’Italia del secondo dopoguerra, ha subito censura e boicottaggio per i propri film: scandalosi, […]
In Sudafrica è presente una realtà poco conosciuta ai più, quella dei così detti “stupri correttivi“. Gli stupri correttivi consistono nell’attuare violenza sessuale a donne lesbiche con l’obiettivo chiaramente errato di renderle eterosessuali. Chi mette in atto queste violenze vuole convincere la donna in questione che il sesso eterosessuale sia migliore del […]
A Chatilly, cittadina poco a nord di Parigi, i ministri dell’economia dei Paesi membri del Gruppo dei sette, tra cui anche il ministro italiano dell’economia Giovanni Tria, e i governatori delle banche centrali e di organizzazioni internazionali, quali l’OCSE e il FMI, si sono riuniti per il G7 delle finanze, […]