23 anni, la maglia della nazionale maggiore dal 2015 e una medaglia di bronzo agli ultimi mondiali. Eppure Paola Egonu, pallavolista opposto della nazionale italiana, esce dal campo in lacrime a causa di insulti razzisti che le sono stati rivolti. Un caso, l’ennesimo, che porta a interrogarsi sul ruolo del […]
discriminazioni
Cosa sta succedendo alle comunità asiatiche americane? Recentemente si è registrato un aumento di casi di crimini d’odio nei confronti degli americani di origine asiatica negli Stati Uniti. Il numero di incidenti è aumentato esponenzialmente con l’inizio della pandemia, circa un anno fa. Tra insulti verbali, sputi e attacchi fisici […]
27 gennaio: ormai la data parla da sé. Questa giornata simbolicamente riprende il giorno in cui i cancelli di Auschwitz sono stati abbattuti dall’esercito sovietico; eppure, ci dice molto di più: è il Giorno della Memoria, istituito nel 2005 dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite per commemorare le vittime della Shoah. […]
Lo scorso 19 novembre, alla vigilia della Giornata della Coscienza Nera, in Brasile due guardie della sicurezza bianche hanno brutalmente ucciso un uomo nero di 40 anni, apparentemente senza un movente. Si chiamava João Alberto Silveira Freitas ed era padre di quattro figli. Il giorno dopo, le manifestazioni per la […]
Aveva vent’anni e una vita ancora tutta da costruire. Eppure, qualcuno si è sentito legittimato a troncarla senza indugio. Questa è la terribile storia di Maria Paola, uccisa nei pressi di Napoli lo scorso 12 settembre dal fratello Michele a causa della relazione con un ragazzo transgender. Benvenuti nell’Italia del […]
Figure che corrono, ballano, saltano, si abbracciano. Gli omini di Keith Haring sono ovunque. Quest’autunno anche in una nuova collezione di Benetton, realizzata dal direttore artistico dell’azienda Charles de Castelbajac in collaborazione con la Keith Haring Foundation. Tutto in occasione dei 30 anni dalla sua scomparsa, ricorso il 16 febbraio […]
Le aggressioni omofobe, sia verbali che fisiche, e le discriminazioni basate sull’identità di genere e sugli orientamenti sessuali delle persone LGBTQIA+ (lesbiche, gay, bisessuali, transgender, queer, intersex, asessuali e via dicendo) sono purtroppo sempre state una costante in Italia, dal Nord al Sud. In questo ultimo anno però si sono […]
Black Lives Matter. Tre parole, letteralmente “Le vite dei neri contano”, scritte a caratteri cubitali sull’asfalto di una delle vie più note di Washington. Si tratta di una recentissima installazione voluta dal sindaco della città. Ma facciamo un passo indietro. Non si è ancora concluso il lockdown che per mesi ci […]
Sin dalle origini dell’umanità, la donna è sempre stata considerata, sotto molti aspetti, inferiore rispetto all’uomo. Naturalmente meno possenti e più gracili degli uomini, raramente alle donne era concesso di cacciare o di combattere in guerra. Questa differenza prettamente biologica si è progressivamente trasformata, nella mentalità umana, anche in un […]
George Floyd, un’altra vittima del razzismo sistemico, un altro essere umano ucciso ingiustamente da agenti di polizia. Coloro che dovrebbero far rispettare la giustizia e proteggere ogni uomo, donna o bambino che si trova in pericolo, e che invece negli Stati Uniti d’America sono venuti meno a questo compito già […]
Silvia Romano è una ragazza milanese che già a ventitré anni ha vissuto una delle esperienze peggiori che un essere umano possa mai sperimentare: essere tenuta prigioniera da gruppi terroristici islamici, più precisamente da Al-Shabaab. Una prigionia durata dal 2018 al 2020, quindi quasi due lunghi anni, fino a quando […]
Nelle ultime settimane l’Italia è diventata lo Stato europeo con il più elevato numero di contagiati per coronavirus. La diffusione della malattia provocata dal virus COVID-19, ha comportato un profondo cambiamento delle routine quotidiane, costringendo la popolazione italiana a misure di quarantena mai viste prima, almeno dal secondo dopoguerra, per […]
L’8 marzo si è celebrata a livello internazionale la giornata internazionale dei diritti delle donne. In più paesi si sono susseguiti cortei e manifestazioni in nome di maggior equità sociale, maggior rispetto e una presa di posizione più concreta nei confronti del femminicidio. Quest’ultimo infatti ha assunto ormai proporzioni drammatiche […]
“Ma che altro si può fare nella vita, se non pensare e combattere?” dice Cecilia Mangini in un’intervista a <<Repubblica>>, pensando alla propria esperienza nel cinema e nella politica. Lei, prima donna a realizzare documentari artistici nell’Italia del secondo dopoguerra, ha subito censura e boicottaggio per i propri film: scandalosi, […]
In Sudafrica è presente una realtà poco conosciuta ai più, quella dei così detti “stupri correttivi“. Gli stupri correttivi consistono nell’attuare violenza sessuale a donne lesbiche con l’obiettivo chiaramente errato di renderle eterosessuali. Chi mette in atto queste violenze vuole convincere la donna in questione che il sesso eterosessuale sia migliore del […]