Negli ultimi anni si sente parlare sempre più spesso di DSA, disturbi del neurosviluppo riguardanti la capacità di leggere, scrivere e fare calcoli. Nello specifico, i DSA sono: la dislessia, la disortografia, la disgrafia e la discalculia. A causa della scarsa conoscenza che se ne ha, ancora oggi, sono spesso […]
dislessia
“Ognuno è un genio, ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi, lui passerà tutta la vita a credersi stupido”. Lo disse Albert Einstein, uno dei più grandi dislessici della storia, come Napoleone Bonaparte, Agatha Christie, Walt Disney, Mika e tanti altri. Francesco Riva a […]
Non è un segreto che al mondo esistano molte tipologie di lettori: i divoratori di libri e quelli un po’ più lenti; chi riesce a leggere agevolmente Proust, e chi fatica a mantenere la concentrazione per la durata di un articolo di giornale, e così via. Ma quali sono i […]
I capelli rossi che fluttuano nell’aria. Le falde della camicia di seta che ondeggiano. I piedi scalzi. Dagli esordi di Kiss with a Fist nel 2009 al Festival di Glastonbury 2015 il look da Musa hippie “a metà tra Ofelia, Lady of Shalott e un po’ di gotico” di Florence Welch, […]