Di questi tempi si parla molto di parità di genere, o meglio, di disparità di genere. Una disparità che vede le donne – soprattutto quelle con figli – farsi carico di una quantità di impegni insostenibile, cercando di trovare un equilibrio familiare e lavorativo, spesso con la conseguenza di dover […]
disparità
Il no tanto temuto, ma prevedibile del Comitato tecnico-scientifico per la parziale riapertura degli stadi è finalmente arrivato. La richiesta era di concedere un apertura almeno al 25% della capienza totale, il comitato ha però ribadito come non siano presenti le condizioni per farlo. Tutto è stato quindi rimandato a […]
La popolazione mondiale attuale arriva a circa 7.781.590.000 persone ed è costantemente in crescita. Le Nazioni Unite hanno stimato che entro il 2050 gli individui sulla Terra arriveranno a 9,8 miliardi. Nonostante si guardi alla crescita demografica come la causa scatenante dello sfruttamento intensivo dell’ambiente e delle sue risorse da […]
La consapevolezza che donne e uomini siano uguali è un messaggio che i Millennials hanno recepito e accolto volentieri, facendo delle parità di genere una roccaforte su cui basare i rapporti donna-uomo. I Millennials sono consapevoli del fatto che il gender gap sia un mortaio per le aziende, che generi […]
Dall’11 Giugno gli USA di Trump hanno ufficialmente abbandonato la cosiddetta politica di Net Neutrality che era stata fortemente voluta da Barack Obama. Si tratta di una svolta epocale, come si è spesso detto, oppure nei fatti nulla è veramente cambiato? Con Net Neutrality si intende una rete Internet che […]
Nel precedente articolo (qui) sono state analizzate le principali caratteristiche formali che qualificano il genere Harmony. In questo nuovo capitolo, invece, saranno indagate più nel dettaglio alcune sottocollane e le loro peculiarità. Una cernita completa della produzione Harmony è impossibile, data la quantità di materiale. È quindi stato preso in […]
La lotta contro la disparità di genere passa anche da questo. Qualche tempo fa Facebook impose una strana quanto controversa regola volta a limitare la circolazione di immagini potenzialmente disturbanti o discriminatorie: all’interno di un provvedimento che si poneva lo scopo di tutelare gli utenti, veniva anche bandito dal famoso […]
Quattro deputate del PD hanno presentato una proposta di legge, attualmente sottoposta all’esame della Commissione del lavoro, per istituire il congedo mestruale: un congedo di massimo tre giorni al mese per chi soffre di dismenorrea, un ciclo mestruale tanto doloroso da risultare invalidante per il 30% delle donne, ovviamente previo […]