Che gli animi degli artisti siano ribelli è risaputo. Lo si nota dalle mosse di molti di loro sul palco, da determinati arrangiamenti e anche da alcuni testi delle loro canzoni. Persino cantautori apparentemente pacati e “innocui”, associati a romantiche ballad da ascoltare in riva al mare, come Ed Sheeran, […]
distruzione
Il museo delle speranze È di qualche settimana fa una bella notizia che arriva dalla martoriata Siria. Dopo ben 6 anni di chiusura inevitabilmente forzata, lo scorso 28 ottobre è stata riaperta una parte del Museo Nazionale di Damasco. Quest’ultimo è il principale museo archeologico della capitale siriana in cui […]
Elias Canetti, premio Nobel per la letteratura nel 1981, pubblicò nel 1960 il libro Massa e Potere. Si trattava di una monumentale opera relativa a uno studio sociologico, politico e culturale sulle masse, intrapreso da Canetti in gioventù e durato per parecchi decenni. La sua analisi delle masse si distanzia […]
Un robot non può recar danno a un essere umano né può permettere che, a causa del proprio mancato intervento, un essere umano riceva danno. Un robot deve obbedire agli ordini impartiti dagli esseri umani, purché tali ordini non contravvengano alla Prima Legge. Un robot deve proteggere la propria esistenza, […]
I fiori di loto sbocciano floridi attorno alla Peace Bell del Peace Memorial Park di Hiroshima, il parco costruito “nella speranza di creare eterna pace per l’umanità”, sito nell’area di Nakajima. Se guardando una foto pare familiare ai vostri occhi, non preoccupatevi, state pensando bene: è uno dei luoghi diventato […]
Di trecento generazioni Che se ne erano andate a ramengo sui marciapiedi Rimasero, sparse, fotografie senza colore. Nelle stazioni abbandonate dall’acqua I pendolari non si muovevano E giacevano ognuno nel proprio amato nido, Abbracciando i figli e la madre Anch’essi senza più respiro. Durante l’afflusso di acque Medicamentose, Era diventato […]
di Noemi Calabrese L’articolo di “Repubblica” (http://bit.ly/2iV4hSO) del noto giornalista Merlo sullo sciacallaggio è stato un interessante spunto di riflessione. Ebbene, mai come in questi giorni, in seguito alla tragiche vicende che hanno colpito il Centro Italia, in particolare la valanga che ha travolto l’hotel Rigopiano a Farindola (PE), si […]
di Claudia Galeano Andare perchè si deve. Partire, alla ricerca di altro, di un mondo disegnato dalle voci che corrono, dalle immagini che trovano sempre il modo di arrivare in ogni angolo del mondo, anche il più povero. Partire alla ricerca di un futuro, di un minimo di dignità, del […]
Non vedo, non sento, non parlo: la foresta dello Sri Lanka Patrimonio dell’UNESCO, la meravigliosa foresta pluviale dello Sri Lanka sta morendo. Gli alberi vengono abbattuti per fare spazio alle sterminate piantagioni da the. Provando a fare delle ricerche sul web non appare come queste siano invasive e lo Sri […]