I disturbi mentali sono uno dei più grandi problemi del XXI secolo. La medicina è in fase di stasi ormai da anni nella produzione di una soluzione al male che affligge la nostra società: la depressione. Depressione e disturbi mentali Secondo recenti studi dell’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS), si stima […]
disturbi mentali
Aprile: a più di un anno dal primo caso di Coronavirus registrato in Italia, tiriamo le fila di alcune delle ripercussioni che questa drammatica pandemia ha avuto sulla popolazione, in particolare tra le fasce più giovani. Depressione, disturbi alimentari e del sonno, attacchi di panico, suicidi: sono queste, ora, le […]
Mental health matters: la salute mentale è importante. Eppure, di disturbi psichici, declinati nelle loro numerosissime sfaccettature, se ne parla ancora troppo poco. Ma anche in questo caso giunge in nostro soccorso la letteratura, che, come sempre, non tralascia nulla, e dà voce anche alle tematiche più delicate. Secondo le […]
Gli effetti che la pandemia di Covid-19 sta avendo sui Millennials e nei giovani della Generazione Z, rispettivamente i ragazzi nati tra il 1984 e il 1995 e quelli nati tra il 1996 e i primi anni del 2000, sono principalmente legati alla loro salute mentale. La pandemia è stata […]
Che l’uomo sia il più grande nemico di se stesso lo avevano già capito i tragediografi più importanti dell’antica Grecia, come Euripide: protagonisti tormentati in balia della propria mente e dei propri sentimenti, simboli del disagio esistenziale e quindi di possibili disturbi mentali non ancora diagnosticati. Questo disagio ha infatti […]
“Poiché un amante rifiutato chiese a Nemesi di vendicarlo, Narciso fu condannato a innamorarsi della sua stessa immagine riflessa nell’acqua. Egli si lamentava poiché non riusciva a stringerla né a toccarla e i suoi lamenti venivano ripetuti da Eco. Una volta resosi conto dell’accaduto, Narciso si lasciò morire struggendosi inutilmente; […]
In ambito psichiatrico e psicologico, le malattie mentali sono tali quando debilitano il soggetto nella sfera comportamentale, relazionale e cognitiva tanto da indurre una sofferenza personale, ma anche sociale, a chi ne è affetto. È insolito parlare di questo tema nel mondo musicale, anche perchè se non si è direttamente […]
Qualcosa non funziona. Secondo i dati OMS, tra il 2005 e il 2015, il tasso di depressione diagnosticate è aumentato del 18,4%, per un totale di 332 milioni di persone su scala mondiale che soffrono di questo disturbo (circa il 5% della popolazione mondiale). La depressione è così divenuta la […]