I sintomi della depressione post-partum, per quanto frequenti, sono spesso difficili da riconoscere, sminuiti o ignorati quando si presentano. La difficoltà nel riconoscere e validare l’insorgere di un disturbo dell’umore legato alla gravidanza e alla transizione al ruolo di neogenitore deriva da cause culturali. Infatti, le aspettative sociali prevedono donne […]
disturbo
Art should comfort the disturbed and disturb the comfortable (L’arte dovrebbe confortare il disturbato e disturbare il confortevole) Qualcuno attribuisce questa frase a Banksy, qualcuno a Cesar A. Cruz. Fa però sorridere come tale espressione riesca a riassumere così bene la funzione dell’arte. Nel corso dei secoli, infatti, si è […]
Negli ultimi anni si sente parlare sempre più spesso di DSA, disturbi del neurosviluppo riguardanti la capacità di leggere, scrivere e fare calcoli. Nello specifico, i DSA sono: la dislessia, la disortografia, la disgrafia e la discalculia. A causa della scarsa conoscenza che se ne ha, ancora oggi, sono spesso […]
Chi sono i narcisisti? Come si comportano e cosa pensano quando si muovono nella società? Ogni giorno facciamo i conti con il riflesso della nostra immagine allo specchio: possiamo accettare o meno ciò che vediamo, disprezziamo o ci innamoriamo alla follia di ciò che siamo o potremmo essere. La percentuale […]
Il narcisismo è un argomento che più o meno velatamente si ripropone spesso nelle discussioni di tutti i giorni. Durante la nostra vita abbiamo a che fare con persone che presentano questa personalità o anche solo qualche caratteristica; anche girovagando sui siti web fiumi di parole sono state spese per […]
In ambito psichiatrico e psicologico, le malattie mentali sono tali quando debilitano il soggetto nella sfera comportamentale, relazionale e cognitiva tanto da indurre una sofferenza personale, ma anche sociale, a chi ne è affetto. È insolito parlare di questo tema nel mondo musicale, anche perchè se non si è direttamente […]