La rappresentazione negativa attribuita ad alcuni gruppi di persone in situazioni di difficoltà sociale ed economica può portare alla compromissione del benessere individuale. Infatti, la costante situazione di discriminazione, tensione e pressione subita può produrre una serie di danni di adattamento alla persona. Gli atteggiamenti negativi trasmessi dagli altri se […]
disuguaglianza
Con l’insediamento al governo della coalizione di destra guidata da Giorgia Meloni, gli elettori hanno scelto una direzione chiara per il Paese. Tra i temi destinati a restare “scottanti” anche a campagna elettorale bella che conclusa figura senza dubbio il Reddito di Cittadinanza, a più riprese osteggiato dalla destra ora […]
Il concetto di disuguaglianza Nel mondo della musica sono spesso stati da ispirazione per gli artisti più impegnati temi sociali come le fratture tra ricchi o poveri, le gerarchie, la disuguaglianza, le ingiustizie. Prendendo in analisi il corposo tema del razzismo, uno dei brani tra i più conosciuti è sicuramente […]
Questa strana e incontenibile stagione è un libro di Zadie Smith, una delle più talentuose autrici inglesi contemporanee. È un libro piccolo, lungo meno di 100 pagine, una raccolta di sei brevi saggi, di sei-sette pagine l’uno, ambientati tra New York e Londra, scritti tra marzo e maggio 2020, ovvero quando […]
Ad oggi, il problema della disuguaglianza retributiva tra uomini e donne è diventato sempre più urgente. A parità di lavoro, nell’arco di un anno, in Italia una dirigente donna guadagna in media 7.700 euro lordi in meno rispetto a un esponente del sesso opposto. La disparità sussiste prevalentemente in settori […]
Innanzitutto, perché proprio vandali? Ebbene, la storia in questo caso, così come in molti altri, lascia al tempo il compito di custode di detti e concezioni che sopravvivono sorprendentemente più a lungo sia di coloro che hanno diffuso queste idee, sia dei soggetti che da queste idee sono ridefiniti. I […]