Che cos’è la povertà? Digitando questa domanda su un qualsiasi motore di ricerca, la prima definizione che troveremo sarà questa: Povertà /po·ver·tà/ : Condizione di inferiorità economica (e per lo più anche sociale) La spiegazione potrà sembrare semplice ed efficace. Possiamo chiudere la schermata e tornare alle nostre mansioni quotidiane […]
divario
Sono molti i problemi che ultimamente intercorrono fra il popolo italiano e lo sport, non parliamo solo della mancata qualificazione ai prossimi mondiali di calcio in Qatar (lutto nazionale), ma dello sport in generale nella nostra vita quotidiana. Facciamo troppo poco sport e siamo troppo sedentari, l’inattività ha poi dei […]
“Il femminismo è una malattia mentale”, questo è uno degli slogan che stanno spopolando in Corea del Sud. L’antifemminismo ha infatti una lunga storia in Corea del Sud e sta prendendo piede nel Paese tra le fasce di popolazione più giovane. A conferma di questo dato c’è una ricerca svolta […]
Che cos’è la povertà? Digitando questa domanda su un qualsiasi motore di ricerca, la prima definizione che troveremo sarà questa: Povertà /po·ver·tà/ : Condizione di inferiorità economica (e per lo più anche sociale) La spiegazione potrà sembrare semplice ed efficace. Possiamo chiudere la schermata e tornare alle nostre mansioni quotidiane […]
Il gender pay gap, o il divario retributivo di genere, è un indice che mostra le differenza di retribuzione tra uomini e donne a parità di ruolo e di mansione lavorativa. Purtroppo, è una forma di discriminazione che le donne subiscono ogni giorno e in ogni parte del mondo, anche […]
Dal mondo delle celebrità al mondo quotidiano, che sia urlato alle première o che sia sussurrato tra le scrivanie degli uffici, il cosiddetto pay wage gap è un argomento sempre più discusso. Cos’è il pay wage gap? Semplicemente un divario di paga, una differenza di stipendio – in base al […]
“Salari, in media gli uomini guadagnano 1,8 euro all’ora in più rispetto alle donne”. E’ così che Il Sole 24 ore il 4 gennaio 2017 apriva la pagina dedicata all’economia, offrendoci un’immagine cupa e triste di una realtà a noi oramai troppo nota. Questi dati sono forniti da un’indagine ISTAT […]
Parliamo ancora una volta d’istruzione. Secondo la classifica stilata dall’Eurostat (l’ufficio statistico dell’Unione Europea) sul numero dei laureati ogni anno, l’Italia occupa il penultimo posto tra i Paesi europei, appena alle spalle della sola Romania. Secondo i dati forniti, in Italia gli adulti tra i 30 e i 34 anni […]