The Alpinist – Uno Spirito Libero è l’essenza stessa del documentario. Non per una qualche manifesta superiorità di genere dal punto di vista tecnico o drammaturgico, bensì per la capacità dell’opera di trasformarsi, di adeguarsi al mutevole susseguirsi degli eventi narrati. Un’opera in cui l’occasione di sfida, il desiderio di […]
documentario
Tra la finzione cinematografica e i vari generi in cui si snoda la settima arte, spesso ci si dimentica dell’esistenza dei documentari, nati come strumento di celebrazione e narrazione storica di particolari eventi e personaggi provenienti dal passato. Sono proprio alcune di queste figure che in qualche modo influenzano anche […]
La realtà delle piattaforme streaming é ormai più che affermata, arrivando persino a sostituire la distribuzione in sala di alcuni film. Ne é un esempio Netflix; oltre a proporre un catalogo molto ampio ai suoi abbonati, l’azienda é diventata una vera casa di produzione, finanziando pellicole e distribuendole direttamente sulla […]
Infodemic…cosa vuol dire? Nel 1999 una buona parte della popolazione mondiale si convinse che allo scoccare della mezzanotte del 31 dicembre, il passaggio al nuovo millennio avrebbe causato un cataclisma informatico che avrebbe ricondotto il genere umano nel medioevo della propria esistenza. Eppure la mattina del 1 gennaio del 2000 […]
Fresca del trionfo alle Olimpiadi di Tokyo 2020 con una medaglia di bronzo nel pugilato femminile, Irma Testa è una delle sportive di spicco nella sua disciplina, con molti successi alle spalle. I Giochi nella capitale giapponese non sono però la prima esperienza per l’atleta, già presente alle Olimpiadi di […]
Il 9 novembre 2016 Donald John Trump diventava il quarantacinquesimo presidente degli Stati Uniti d’America. Michael Moore ci guida in un viaggio ai limiti della morale in Fahrenheit 11/9, mostrandoci le infinite e agghiaccianti ombre dei primi due anni di presidenza dell’uomo più discusso del nuovo millennio. Spendere parole sul […]
I social network, croce e delizia della nostra generazione, stanno influenzando sempre più aspetti della nostra società. A raccontarcelo, questa volta, sono gli stessi ex ingegneri della Silicon Valley nel documentario The Social Dilemma uscito su Netflix il 9 settembre. Attraverso una serie di interviste a coloro che hanno ideato […]
C’è un episodio di In poche parole, una serie di mini-documentari co-prodotta dal sito di notizie statunitense «Vox» e da Netflix, che è molto utile per capire un po’ di cose sul nuovo coronavirus. L’episodio si intitola La prossima pandemia e in venti minuti spiega con molta chiarezza come si sviluppa […]
Lorella Zanardo, scrittrice e attivista italiana che da una decina di anni si occupa di difendere i diritti delle donne e combattere per l’empowerment femminile, ha realizzato nel 2009 un documentario dal titolo Il corpo delle donne. Esso, tra le altre cose, riesce perfettamente nell’intento di aprire gli occhi non […]
Fin dagli albori della civiltà, l’uomo è stato in grado di progettare e di costruire cupole. Si pensi alle coperture tradizionali in uso ancora oggi dagli iglù degli eschimesi ai trulli pugliesi di Alberobello. Non sono pochi i casi straordinari che hanno conquistato un posto d’onore nella storia dell’architettura, cupole […]
Nel ricordare la tragedia dell’Olocausto si fa spesso riferimento al campo di sterminio di Auschwitz e agli orrori che molti ebrei hanno vissuto lì. Tuttavia, i campi di concentramento sono stati numerosi e diversi. Tra questi spicca quello di Theresienstadt, noto anche come ghetto di Terezìn: in questo luogo gli […]
“Ma che altro si può fare nella vita, se non pensare e combattere?” dice Cecilia Mangini in un’intervista a <<Repubblica>>, pensando alla propria esperienza nel cinema e nella politica. Lei, prima donna a realizzare documentari artistici nell’Italia del secondo dopoguerra, ha subito censura e boicottaggio per i propri film: scandalosi, […]
Netflix non è soltanto una piattaforma di streaming dove fare ore di binge watching ossessivo nel tentativo di sfuggire alle responsabilità quotidiane; può anche essere un utile strumento di studio e di cultura, se sfruttato nel modo giusto. La piattaforma offre infatti un gran numero di documentari che spaziano tra […]
Leggenda Michael Jackson è stato uno degli artisti più importanti e influenti nella storia della musica internazionale. Incredibile voce, straordinario ballerino (iconico il suo moonwalk) e impareggiabile performer. Nato a Gary, Indiana, nel 1958, Michael Joseph Jackson, settimo di dieci fratelli, muore improvvisamente nel giugno 2009. Stava preparando il suo […]
Il palco. Le ballerine. I musicisti. Ovviamente un enorme pubblico pronto ad acclamare la regina del pop. Questi sono solo alcuni dei moltissimi elementi che vengono mostrati all’inizio del trailer che anticipa un nuovo film-documentario firmato Netflix e dedicato a Beyoncé. O meglio, dedicato all’esibizione live della cantante durante l’edizione […]