Il silenzio della notte, quando tutte le promesse sono rotte e di ogni carezza ne rimane mezza, potrà guarire il buio delle grotte in cui si sono perse le anime rotte? Se della dolcezza di una carezza non ne rimane mezza è la vita che svezza e priva quasi di […]
dolcezza
È uno dei maggiori compositori italiani, un pianista sperimentale e curioso che unisce alla musica classica note moderne, nelle quali si ritrova il jazz, il rock, il pop, l’elettronica ed elementi di musica etnica e popolare che donano ai suoi brani la possibilità di leggervi una moltitudine di interpretazioni diverse […]
di Clara Incerpi I rapporti umani; fragili ma indispensabili. Deludenti, strazianti, pesanti. Ma vitali. Gli individui spesso sono specchi, che circondano la nostra persona, riflettono ciò che siamo, esplicitano il nostro essere più intimo e nascosto. Solo in rapporto agli altri siamo in grado di conoscere a fondo noi stessi. Ma […]
La fortuna di un paesino di poco più di cinquecento abitanti risiede nell’immagine paradisiaca che Claude Monet ha nobilitato e trasmesso. Giverny, oltre al melodico e piacevole nome, racchiude gelosamente la residenza lunga quarantatre anni del più apprezzato dei pittori impressionisti. Per raggiungere la sua residenza, un vialetto coronato da […]
Lodare il bambino serve a dare sicurezza o rischia di creare piccoli egocentrici pieni di sé? Con questo articolo non scopriremo la risposta ma capiremo che la lode, come suggestione positiva, è un elemento importante per stimolare la voglia di fare mentre le suggestioni negative, se fornite assiduamente, rischiano di […]