“Unbreakable”, “Split” e “Glass” sono una trilogia cinematografica statunitense scritta e diretta da M. Night Shyamalan. Il primo film, “Unbreakable”, è uscito nel 2000, il secondo,”Split”, nel 2016 e infine “Glass” nel 2019. L’intento comunicativo della trilogia è quello di esplorare il concetto di supereroi e “supervillain” in un contesto […]
dolore
“Povere Creature!“, o “Poor Things!”, è un film del 2023 diretto da Yorgos Lanthimos, tratto dell’omonimo romanzo di Alasdair Gray del 1992. Recentemente la pellicola ha vinto il Leone d’oro al miglior film alla mostra internazionale d’arte cinematografica di Venezia, quattro premi Oscar e due Golden Globe. Ambientato nella Londra […]
Nella società odierna, frenetica e iperproduttiva, un sentimento come quello della noia non sembra trovare posto. La mente è sempre alla ricerca di stimoli, di occupazioni e di obbiettivi da completare che possano recare soddisfazione immediata alla persona. Le ventiquattro ore della giornata sono considerate uno spazio da riempire con […]
Il secondo evento targato Lo Sbuffo è in arrivo! Le sezioni di Società e Attualità hanno organizzato un nuovo evento per poter parlare e approfondire il tema della fibromialgia con una esperta, la dottoressa Chiara Moretti. Vi aspettiamo giovedì 3 marzo alle ore 21 in diretta sulla piattaforma Zoom e sui canali […]
Duelli, scelte registiche divenute leggenda, accompagnamenti musicali da brividi, il vecchio e selvaggio West come nessuno prima di lui lo aveva narrato; in due parole Sergio Leone. Un artista unico nel suo genere, orgoglio italiano e mito della cinematografia. Un artista i cui tratti distintivi sarebbero impossibili da elencare, ma […]
Sabato 23 ottobre 2021, in ben venti città differenti d’Italia, ha avuto luogo un flashmob organizzato dal movimento Non una di meno per chiedere allo Stato e Servizio sanitario nazionale di riconoscere come malattie croniche e invalidanti la vulvodinia, la neuropatia del pudendo, la fibromialgia e maggiori tutele a tutte […]
Il buio fa paura e bisogna uscirne. Quando affrontiamo un dolore, ci ritroviamo a pensare anche a una via d’uscita, una luce in fondo al tunnel che troppo spesso viene invocata. Il più delle volte, però, ci si dimentica che prima di afferrare quella luce, bisogna passare attraverso il dolore in […]
Capita a tutti di vivere un momento no, chi per amore, chi per lavoro, chi per amicizia e per altri svariati motivi e questa playlist rappresenta un viaggio musicale nel percorso che passa attraverso il dolore per arrivare alla rinascita, nel segno di un domani migliore. Si consiglia di seguire […]
È quando la statua è finita, che la si comincia. È possibile raggiungere l’astrazione attraverso la scultura? Non parliamo di astrattismo scultoreo in senso stretto, ovvero di sculture che si articolano in forme, linee e curve deprivate di ogni riferimento alla realtà. Parliamo di qualcosa di più profondo e, in un […]
Riconoscere le proprie debolezze è un punto di partenza importante per acquisire la consapevolezza che gli antichi avrebbero definito autarkeia, autosufficienza tipica del saggio stoico che consiste nello sbarazzarsi di ogni tipo di condizionamento esterno, dipendendo così esclusivamente da se stessi. È da qui che Clorofilla, uscito oggi, prende le mosse: dagli […]
Anche se questa non è una favola per bambini bisogna che io cominci scrivendo C’era una volta, perché era proprio una volta che c’era un bambino. Queste le parole con cui Andrea Bajani apre il suo ultimo romanzo. Questa non è una favola per bambini, ma una favola per adulti […]
In Beautiful Boy il protagonista è Nicolas Sheff, un ragazzo di 18 anni alto poco più di un metro e ottanta che pesa all’incirca cinquantotto chili. Ha i capelli castani lunghi fino alle spalle e gli occhi verdi. È questa la descrizione che fa il padre, all’inizio del film, alla polizia, […]
Chi vuole tradire per indole tradisca. Chi vuole tradire perché si sente trascurato tradisca. Chi vuole tradire per noia tradisca. Chi vuole tradire per allegria tradisca. Chi vuole tradire per leggerezza tradisca. Chi vuole tradire per abitudine tradisca. Chi vuole tradire per troiaggine tradisca… Padroni… Ma ripeto e ripeto e […]
Quante volte ci siamo accoccolati tra le pagine di un libro per sentirci compresi? Quanti autori hanno parlato di noi nelle loro storie, consolandoci e puntando dritto al nostro io più profondo? Quanti personaggi ci hanno scaldato col tepore della loro quotidianità e hanno cullato la nostra solitudine? Qual è […]
È ben noto il sentimento di angoscia e smarrimento che invase le vite degli artisti operanti a cavallo tra l’Ottocento e il Novecento. La consapevolezza della morte e del dolore caratterizzano questo periodo in cui tutti devono confrontarsi con la guerra e i pericoli constanti. È una consapevolezza pesante e […]