Nacqui nell’ora amara del meriggio, nel segno del Leone, un giorno di festa cristiana. Così Elsa Morante scrive di sé in Alibi. E a Jean-Noël Schifano, il suo traduttore francese, dichiara: “La mia stella è il leone, che non è molto simpatica, perché tutti i dittatori sono del leone, ma io […]
Don Chisciotte
Don Chisciotte è il romanzo più celebre della letteratura spagnola. Miguel de Cervantes (nato ad Alcalà nel 1547), si spostò spesso con la famiglia ed ebbe una formazione collegiale. Nel 1571 partecipò alla famosissima battaglia di Lepanto schierandosi con la Lega Santa. Dopo la stesura de La Galatea (1582-1585), prima […]
Il Teatro Sociale di Como ha portato in scena per il Veglione di Capodanno Don Chisciotte di Ludwig Minkus, interpretato dal Balletto di Mosca “La Classique”. La storia è chiaramente ispirata al capolavoro dello scrittore spagnolo Miguel de Cervantes Saavedra, ma si discosta radicalmente dalla trama del romanzo picaresco. Il […]
Nella seconda parte dell’analisi riguardante l’interpretazione di diversi personaggi letterari nella discografia di Francesco Guccini, verranno prese in considerazione due opere molto conosciute (qui è possibile leggere l’articolo precedente). Una di queste è addirittura considerata da molti studiosi una delle opere alla base del romanzo moderno. Le due opere in […]
Il romanzo Don Chisciotte della Mancia (1605) di Miguel de Cervantes racconta di don Alonso Quijano , un hidalgo (un esponente della piccola nobiltà) che si appassiona ai romanzi cavallereschi a tal punto da immedesimarsi nei protagonisti delle storie e perdendo completamente la capacità di distinguere la finzione dalla realtà. Divenuto cavaliere […]
Il 23 maggio ha debuttato in prima assoluta italiana JENTU (una riscrittura dal Don Quijote di Miguel De Cervantes) al teatro Pim Off; Jentu è l’ultima realizzazione della compagnia di teatro-danza Zerogrammi, mentre progetto, regia e coreografia sono di Stefano Mazzotta. All’interno di una scenografia ridotta al minimo, ma di grande […]