In italiano la parola “dongiovanni” indica l’atteggiamento tanto galante quanto intraprendente di un corteggiatore di successo. Questo significato ha valore anche in spagnolo dal momento che il personaggio del Don Giovanni nasce proprio nella penisola iberica per manodi Tirso di Molina, ecclesiastico e drammaturgo molto noto durante il Siglo de […]
Don Giovanni
Di Ilaria Zibetti Sono stati versati fiumi d’inchiostro e scritte montagne di pagine su questo iconico personaggio, eppure esso non smette di affascinare e far riflettere. Don Giovanni è stato immortalato da tanti autori e artisti degli ambiti più disparati: letteratura, cinema, pittura, musica, teatro… In merito a quest’ultima arte, […]
In collaborazione con Ilaria Zibetti, che si occuperà dell’omonimo melodramma di Mozart, verrà analizzato il Don Giovanni o Il convitato di pietra di Molière. Si tratta di una commedia tragica in cinque atti, presentata per la prima volta a Palais-Royal, il 15 febbraio 1665 dalla compagnia del suddetto drammaturgo. Tra […]
“Fin ch’han dal vino calda la testa, una gran festa fa preparar!” Così incomincia la prima e quasi unica aria solista di Don Giovanni ed è davvero una grande festa alla quale il pubblico potrà partecipare al Teatro alla Scala di Milano, dal 6 maggio al 6 giugno. L’opera, diretta […]
“La musica ha veramente un effetto indescrivibile su di me. Spesso è come una malattia, ma solo a periodi. Ti confesso che una musica mossa, per niente triste, spesso addirittura allegra, a volte riesce a scuotermi nell’intimo. Allora piombo nelle fantasie più malinconiche, uno stato in cui vorrei abbracciare e […]