“Lo scopo della cooperazione è interrompere la cooperazione” Recita così quello che nel settore è diventato ormai un mantra, inteso a rendere la cooperazione internazionale, prima o poi, superflua, e favorire lo sviluppo autonomo degli stati beneficiari. L’ordine esecutivo dell’amministrazione Trump del 20 gennaio ha annunciato il congelamento della maggioranza dei […]
Donald Trump
Fedez e Chiara Ferragni sono senza ombra di dubbio la coppia più seguita d’Italia. Fidanzati da settembre 2016, i due si sono sposati vicino Noto, in provincia di Siracusa, in data 1 settembre 2018. Lui rapper, lei al secondo posto tra gli influencer italiani più seguiti. Entrambi sono molto attivi […]
Molti Paesi dell’occidente hanno abolito la pena di morte, ma non gli Stati Uniti. Brandon Bernard è stato l’ultimo condannato e giustiziato alla pena di morte in Indiana. Questa è stata la prima esecuzione dello stato americano in 130 anni a essere avvenuta nel periodo di transizione tra un presidente […]
Cos’è il politically correct? La storia di questo termine non è molto chiara. Ci sono state quasi solo campagne contro il politically correct. Per decenni, infatti, invocare odio verso questo nemico è stata una delle tattiche preferite della destra. Inizialmente, l’espressione politically correct è entrata in uso nei circoli di […]
Questa strana e incontenibile stagione è un libro di Zadie Smith, una delle più talentuose autrici inglesi contemporanee. È un libro piccolo, lungo meno di 100 pagine, una raccolta di sei brevi saggi, di sei-sette pagine l’uno, ambientati tra New York e Londra, scritti tra marzo e maggio 2020, ovvero quando […]
Ultimamente, in seguito alla recente vicenda del ban di Trump da parte dei social media, si è molto parlato del diritto alla libertà d’espressione. La famosissima frase «Non sono d’accordo con quello che dici, ma darei la vita perché tu possa dirlo» (spesso erroneamente attribuita a Voltaire) ci viene incontro […]
«Non è colpevole per aver incitato l’insurrezione del 6 gennaio»: questa è la formula che è stata ufficialmente utilizzata per decretare la fine del secondo processo di impeachment intentato a Donald Trump, 45° presidente degli Stati Uniti d’America. Eppure, non si può parlare di assoluzione, così come invece molti fanno, […]
Il 9 novembre 2016 Donald John Trump diventava il quarantacinquesimo presidente degli Stati Uniti d’America. Michael Moore ci guida in un viaggio ai limiti della morale in Fahrenheit 11/9, mostrandoci le infinite e agghiaccianti ombre dei primi due anni di presidenza dell’uomo più discusso del nuovo millennio. Spendere parole sul […]
Miss Americana, il documentario sulla superstar Taylor Swift, è uscito il 23 gennaio 2020, debuttando nella serata inaugurale del Sundance Film Festival. Dal 31 dello stesso mese è disponibile anche su Netflix, e ha mostrato al mondo la vera essenza di una delle più influenti cantanti contemporanee. Definire Taylor Swift cantante può […]
Il programma elettorale di Joe Biden è essenziale per capire la direzione politica che prenderanno gli USA nei prossimi anni. Con la vittoria in Georgia, Pennsylvania e Arizona il candidato democratico ha ufficialmente il numero di grandi elettori necessari per l’elezione a futuro Presidente degli Stati Uniti. La situazione politica […]
Lo scorso 7 novembre l’agenzia di stampa «The Associated Press» ha annunciato la vittoria di Joe Biden come prossimo presidente degli Stati Uniti d’America. Lo spoglio elettorale si è concluso con trecentosei Grandi Elettori per Biden e duecentotrentadue per Trump: Biden ha quindi superato la quota minima di duecentosettanta Grandi […]
Se si cerca velocemente su Internet il nome di Kanye West, si trovano le seguenti specifiche: rapper, cantautore, beatmaker, produttore discografico, regista, stilista e politico statunitense. “Non male”, si potrebbe pensare. La carriera di una delle figure più controverse del mondo dello spettacolo odierno inizia nel 1996, con la produzione […]
Il presidente degli USA, Donald Trump, è nella lista degli oltre 300 candidati (318 per la precisione, un record storico) per il Nobel per la pace del 2021. Il suo nome viene dal norvegese Christian Tybring-Gjedde, deputato conservatore e presidente dell’Assemblea parlamentare della Nato. “Il comitato dovrebbe guardare ai fatti […]
Da quattro anni, la politica americana ci ha abituato alla costante presenza, quasi quotidiana, del loro presidente su tutti i giornali della penisola. Non passa infatti giorno senza che Trump faccia notizia, proponendo soluzioni innovative al conflitto coreano o postando tweets al veleno, rigorosamente in maiuscolo. Con l’inizio della campagna […]
All’inizio del 2017 una coppia di registi chiese alla ICE, l’agenzia federale statunitense responsabile del controllo della sicurezza delle frontiere e dell’immigrazione, il permesso di seguire e filmare il dietro le quinte del suo operato. La risposta fu inaspettatamente positiva: Trump si era insediato da pochi giorni come presidente, e […]