Si può valutare il pensiero di un filosofo estraniandolo dal contesto storico e dalle sue posizioni politiche? Può un intellettuale rimanere impunito e studiato ed elogiato per il suo pensiero, nonostante il suo sostegno a ideologie deprecabili quale l’antisemitismo nazista? Sono recentemente in uscita i “Quaderni neri” di Martin Heidegger, […]
Donatella di Cesare
1 articolo