Quando si parla di animismo, siamo soliti associare questo termine a credenze primitive, irrazionali e decisamente superate. Ma siamo sicuri di non essere un po’ animisti anche noi o, almeno, di non esserlo mai stati? Jean Piaget, pedagogista russo attivo nel XX secolo, nei suoi studi sulla psicologia dello sviluppo analizzò come […]
dono
Il vandalismo è una compagine di atti fini a se stessi, che violano il limbo sacrale tra creazione e fruizione e indeboliscono l’opera, perché la deprivano della sua bellezza originaria, così come le è stata donata dall’artista. È il 21 maggio 1972 quando l’australiano Laszlo Toth irrompe nella Basilica di […]
Quando si inizia una nuova attività, soprattutto lavorativa, uno dei primi aspetti di cui ci si preoccupa è la retribuzione. Ciò accade in maniera del tutto automatica ed è giusto che sia così: offrire una prestazione porta insito in sé il concetto di una gratificazione. E se questa gratificazione non […]
Se c’è una cosa che tutti vorremmo avere, quella è la felicità. Fin qui siamo tutti d’accordo, no? Su cosa sia la felicità, beh..quello è un po’più complicato. Ed è qui che nascono i primi dissapori! Siamo tutti costantemente in cerca di felicità, come se fosse un tesoro da trovare, […]
Che mondo sarebbe senza Nutella? Recita un famoso spot pubblicitario. A me viene spesso da pensare “Che mondo sarebbe senza i nonni?” I nonni sono stati genitori prima dei tuoi genitori, prima di te. Hanno esperienza, ti dicono sempre la parola giusta al momento giusto, non hanno “ansie da prestazione”, […]